Vai al contenuto

Utilizzo GPS su router WLink WL-R200L

Home Forum Soluzioni di comunicazione cellulare WLink Utilizzo GPS su router WLink WL-R200L

Taggato: 

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #68596
    nikolas de stephanis
    Partecipante

    Ho visto che il router WL-R200L ha la possibilità di inserire un antenna GPS. In che modo posso acquisire i dati di posizione dal router GSM?

    #68599
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I routers WLink WL-R200L e WL-R210L possono essere forniti con un ricevitore GPS integrato.

    Per l’acquisizione delle stringhe NMEA occore abilitare il router in modalità server TCP (Screenshot) definendo la porta su cui il server è in ascolto (Nell’esempio la 40001).  Il valore di Socket Timeout è espresso in secondi ed indica il tempo di chiusura socket se non vi è connessione (Impostare 5 S).

    Ora connettendosi in telnet sulla porta definita (Potete utilizzare Toolly) si riceveranno le stringhe NMEA.

    Se utilizzate i ns sistemi SlimLine esiste una libreria specifica per la gestione delle  stringhe NMEA (Vedi articolo).

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.