Vai al contenuto

Realizzazione macchina di collaudo con lettura QRCode

Home Forum Discussioni su problematiche generali Realizzazione macchina di collaudo con lettura QRCode

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #72939
    Anonimo
    Inattivo

    Devo realizzare una macchina di collaudo, ecco brevemente il funzionamento:

    1. Viene letto il barcode dell’operatore.
    2. La macchina verrà abilitata, fino al logout da pulsante su pannello HMI.
    3. Viene letto il QR code del pezzo da collaudare.
    4. La macchina esegue il ciclo di test.
    5. A fine test verrà aperto il file csv precedentemente creato dal PLC e memorizzato sulla riga successiva: OPERATORE, CODICE PEZZO, ESITO TEST, DATA, ORA…, Esempio: M2AG0021230010163;SUPERATA;10:39;26:06:2023;LINEA_2;POST_2

    Il file csv dovrà essere creato dal PLC, un file al giorno, con nome del file la data del giorno della prova. Questi dati dovranno essere scritti tramite SFTP su un server nella rete aziendale.

    La rete di funzionamento della macchina dovrà essere separata da quella aziendale.

    #72942
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Possiamo affrontare il progetto con un HMI provvisto di 2 porte LAN esempio un cMT2108 ed un sistema SlimLine con le opportune schede d i I/O. In questo modo ho la rete LAN1 di fabbrica separata dalla rete LAN2 PLC.

    1. Il pannello gestirà la lettura del Barcode operatore e tramite la connessione con il PLC potrà abilitare il ciclo di collaudo.
    2. Un messaggio indicherà all’operatore di eseguire la lettura del QRCode del pezzo da collaudare e darà l’avvio al ciclo di collaudo.
    3. Terminato il collaudo il PLC potrà andare ad aggiornare il file CSV con i dati di collaudo (Vedi StringToLogFile).
    4. Alla fine di ogni giorno il PLC potrà trasferire il file CSV nell’HMI con il FB FTPClient, dai una occhiata al programma FTPDataLogger.
    5. L’HMI potrà gestire il trasferimento del file CSV caricato dal PLC nel server SFTP aziendale.

    Per trasferire il file CSV nel server aziendale occorre appoggiarsi al HMI per 2 motivi:

    1. Il PLC non ha l’accesso alla rete aziendale
    2. Il PLC attualmente gestisce solo connessioni a server FTP, mentre il server aziendale richiede un accesso SFTP.
    #72947
    Enrico Viviani
    Partecipante

    Secondo la mia personale esperienza, converrebbe usare un mini-pc che gestisca il traffico dati anche per offrire al cliente una futura espandibilità con implementazioni successive. Posso aiutare in questo con il software lato PC che usa librerie di mia concezione molto semplici e scalabili.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.