Un po di confusione…
Il programma che citi utilizza il FB HTTPServer, questo FB permette di eseguire script CGI da richiesta HTTP, non ha nulla a che vedere con l’utilizzo delle TAGs allocate in DB100.
Le TAGs in DB100 dono automaticamente gestite dal server HTTP nativo nei sistemi, basta caricare una pagina HTM nel file system del sistema, se nella pagina ci sono definizioni del tipo <!–[“%d”, UINT, 12]–> che in realtà sono commenti HTML ma il server li interpreterà come TAG ed andrà a sostiturli con il valore presente in questo caso nella variabile di tipo UINT allocata in DB100.12.
Tutta la tecnica per realizzare pagine web utente la trovi in questo articolo, dove trovi annche il link per in download di un programma con diversi esempi.