Vai al contenuto

Disconnessione utente da cMT-Viewer

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Disconnessione utente da cMT-Viewer

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #74817
    Davide
    Partecipante

    Abbiamo da poco effettuato un’installazione da un cliente con cMT-SVR, il quale si interfaccia con il monitor usando cMT-Viewer su un PC a bordo macchina.

    Il cliente mi segnala che dopo un certo tempo che il software è aperto gli appare un errore e si disconnette l’utente attualmente connesso. Così è obbligato a chiudere e riaprire il programma.

    Inizialmente ho pensato che potesse essere il PC che andando in stand-by andava a disattivare la scheda di rete, così ho modificato le impostazioni di risparmio energetico togliendo questa possibilità. Purtroppo non è stato risolutivo poiché gli succede ancora.

    Premetto che il progetto è stato creato inizialmente per il display MT8073iE ed ho apportato le modifiche ai tag per utilizzare le variabili PLW.

    A cosa potrebbe essere dovuto questo comportamento?

    Un vostro supporto mi sarebbe d’aiuto.

    #74819
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La soluzione adottata è sicuramente funzionante.

    Sarebbe possibile avere uno screenshot del messaggio di errore, o almeno sapere che messaggio di errore compare.

    Identificando l’errore possiamo cercare di capire se può essere un problema legato agli applicativi Weintek oppure è un problema legato a Windows e magari trovare la soluzione per aggirarlo.

    #74826
    Davide
    Partecipante

    Ho contattato il cliente che purtroppo non è riuscito a visualizzare errori che potessero centrare con il software cMT-Viewer. Credo che ci sia un task pianificato su quel PC che probabilmente coinvolge la scheda di rete, forse legato al loro server DHCP interno.

    Al momento il cMT-SVR è impostato con un indirizzo sulla LAN1 in DHCP e non statico, penso sia in DHCP anche il computer. Potrebbe centrare secondo te?

    Provare a mettere gli indirizzi statici potrebbe essere un tentativo sensato?

    Al momento il cliente vede l’errore di accesso negato quando prova a cliccare su una sezione dell’interfaccia con il blocco utente.

    Non esiste la possibilità di capire se un utente sia stato disconnesso senza aver premuto il tasto di logout ed eventualmente riconnetterlo? (magari usando una macro).

    #74856
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Impostare gli IP statici può essere una soluzione da provare, sicuramente con IP statici si hanno meno problemi. Accertarsi solo di utilizzare IP sicuramente liberi e fuori dal pool di assegnazione del server DHCP.

    Andrebbe verificato che il router o il firewall non blocchino la connessione in caso di connessioni per lunghi periodi.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.