Vai al contenuto

Telegram errore connessione server

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Telegram errore connessione server

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #75861
    Anonimo
    Inattivo

    Sto utilizzando il FB Telegram su un sistema SlimLine, facendo le prove a volte si crea una situazione in cui si manifesta in continuazione l’errore di mancata connessione al server, ecco lo spionaggio:

    [Admin]> SpyData
    Spy data active, type "Ctrl-C" to exit...
    04:51:15.256067|Telegram:Er|Error:10129050, On Case:11
    04:51:15.257743|HTTPClient:Er|Cannot connect to server
    04:51:15.261732|Telegram:Er|Error:10129030, On Case:1
    04:51:17.266172|Telegram:Tx|{"offset":0, "limit":1}

    Il ping al server di telegram non dà problemi:

    [Admin]> Ping api.telegram.org
    PING api.telegram.org [149.154.167.220] with 32 bytes of data:
    Answer from: api.telegram.org, Delay: 77.434 (mS)
    Answer from: api.telegram.org, Delay: 107.373 (mS)

    Se spengo e riaccendo lo SlimLine tutto riprende a funzionare sembra che restino dei registri sporchi… Cosa potrebbe essere..

    #75866
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il FB Telegram si appoggia al FB SysTLSClient per la gestione della crittografia sulla comunicazione IP e la verifica dei certificati.

    A differenza di tutte la funzioni di sistema che sono state interamente sviluppate da Elsist, in questo caso ci siamo avvalsi di una libreria acquistata da terze parti. La gestione della crittografia necessita di una grande quantità di memoria RAM che purtroppo nei microcontrollori è difficile da avere, il FB utilizza memoria rilocabile che alloca all’inizio della comunicazione e disalloca al termine.

    Se l’esecuzione del programma PLC viene interrotta (Esempio con un comando di stop, o con il caricamento di un nuovo programma) mentre la comunicazione è in corso la libreria non disalloca la memoria e quando il programma viene rieseguito il sistema non ha più memoria libera da assegnare e quindi ecco che non và a buon fine la connessione al server.

    La soluzione in questi casi è il riavvio del sistema, possibile sia da comando reboot che spegnendolo e riaccendendolo.

    #75872
    Roberto
    Partecipante

    Il reboot non funziona in questo caso, ho provato diverse volte mentre avevo il problema, e neanche mettere in Halt il programma e poi farlo ripartire. Lo spegnimento totale ha funzionato meglio ma non tutte le volte.

    L’unica cosa che ho visto funzionare è interrompere la comunicazione prima del download, attendere che FB Telegram abbia terminato l’esecuzione del comando.

    Sarebbe da prevedere un comando interno che alla prima scansione “svuota” la memoria, diversamente il problema permane e non è utilizzabile il sistema perchè se resta bloccato non hai modo di uscirne.

    #75874
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Se per reboot intendi il comando di Reboot dato da Telnet, equivale allo spegnere e riaccendere il sistema. Diverso è il comando di Stop/Run programma in questo caso non funziona.

    Ma lo strano è quando dici che anche dopo uno spegnimento/accensione del sistema non funzioni… L’errore che vedi in spionaggio è sempre: HTTPClient:Er|Cannot connect to server, perchè questo non devrebbe più succedere. Il fatto che dici:

    L’unica cosa che ho visto funzionare è interrompere la comunicazione prima del download, attendere che FB Telegram abbia terminato l’esecuzione del comando.

    Avvalora la tesi che il problema sia effettivamente quello indicato ed allora il reboot del sistema deve risolverlo. Ricordo che su tutti i sistemi non Linux è possibile avere una sola istanza del FB SysTLSClient.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.