Vai al contenuto

Relè controllato da web con richieste GET/POST

Home Forum Discussioni su problematiche generali Relè controllato da web con richieste GET/POST

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #77848
    Anonimo
    Inattivo

    Dovrei realizzare la gestione di un relè tramite web con richieste GET e POST che soluzione proponete ?

    #77850
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La soluzione più semplice è utilizzare un sistema SlimLine, grazie al server web nativo è possibile creare una pagina htm che ritorna su richiesta GET lo stato del relè. In pratica occorre creare una pagina con il seguente contenuto:

    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    </head>
    <body>
    Relay status:<!--['%d', BOOL, 2048]-->
    </body>
    </html>

    Come si evince da questo articolo alla richiesta della pagina al posto del TAG <!–[‘%d’, BOOL, 2048]–> viene ritornato il valore presente nella variabile BOOL allocata nella memoria dello SlimLine in DB100.2048.

    Inviando un POST Content-Type: application/x-www-form-urlencoded con body BOOL+2048=x, verrà settata la variabile con il valore x (0/1), gli indirizzi da 2048 a 4095 sono tamponati, quindi il valore settato rimarrà memorizzato anche allo spegnimento del sistema.

    Nel programma dello SlimLine basterà eseguire la copia della variabile sull’uscita reale. Ecco il semplice programma:

    VAR
        RCommand AT %MX100.2048 : BOOL; (* Relay command from WEB *)
        Do00CPU AT %QX255.0 : BOOL; (* Output 00 CPU module *)
    END_VAR
    
        Do00CPU:=RCommand;
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.