Vai al contenuto

Regolazione PID a tre punti

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Regolazione PID a tre punti

Taggato: 

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #82938
    Concetto
    Partecipante

    Desideravo sapere se era già stata sviluppata una libreria per effettuare una regolazione PID a tre punti…

    #82954
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Se per regolazione PID a 3 punti ti riferisci ad un sistema di controllo in cui il PID comanda uscite discrete, come comandi digitali (es. Apri, Stop, Chiudi), credo tu possa efficacemente utilizzare FB PIDMng. Cerco di immaginare lo scenario:

    • Il il PID classico come il ns PIDMng, produce un’uscita analogica continua.
    • Il PID a 3 punti produce comandi digitali (es. Apri, Stop, Chiudi).

    Quindi tu potresti semplicemente controllare l’uscita OValue del FB PIDMng con due soglie di valore:

    • Se l’errore è positivo oltre una certa soglia, comando 1 (es. Apri).
    • Se l’errore è negativo oltre una certa soglia, comando 2 (es. Chiudi).
    • Se l’errore è all’interno di una zona morta (isteresi) comando 0 (es. Stop).

    Supponiamo di controllare la temperatura di un serbatoio con una valvola motorizzata che apre o chiude il vapore, il PID calcola l’errore (differenza tra temperatura desiderata e attuale).

    • Se la temperatura è troppo bassa, comanda “Apri” per scaldare.
    • Se è troppo alta, comanda “Chiudi”.
    • Se è nella zona di isteresi, non fa nulla.
    #82978
    Concetto
    Partecipante

    Grazie per la sollecita risposta.

    Questo è esattamente quello che ho provato, anche se solo con un simulatore, ma il risultato non è confortante.

    In effetti credo che la cosa sia un  poco più complessa: probabilmente si dovrebbe fare con regolazione passo passo, ma dipende molto dalla risposta dell’impianto.

    Comunque cercherò di fare delle prove con un impianto reale e, se ho risultati, li condividerò…

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.