Vai al contenuto

Controllo pressione wireless

Home Forum Discussioni su problematiche generali Controllo pressione wireless

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #83274
    Anonimo
    Inattivo

    Stiamo studiando un ‘applicazione per un cliente dove dobbiamo mettere un controllo presenza pressione in un ambiente dove non possiamo entrare con dei cavi. Abbiamo individuato questo sensore che potrebbe fare al caso nostro.

    La mia richiesta è la seguente, avete un prodotto con il quale mi posso interfacciare?

    #83276
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Dal datasheet vedo che il prodotto può interfacciarsi in Bluetooth® 4.0, questa tecnologia (nota anche come Bluetooth Low Energy o BLE) ha una portata teorica in ambienti chiusi circa 10 metri, in esterno (linea di vista) fino a 50-100 metri. Quindi la prima considerazione và fatta sulla distanza di comunicazione.

    Poi chiedi un metodo per interfacciarti al sensore, non dici che tipo di interfaccia ti serve, la tecnologia Bluetooth è plug and play su sistemi Android o PC ma se devi interfacciarti con un PLC nasce qualche problema, noi non abbiamo nessun tipo di interfaccia adatto.

    Diverso se per acquisire la pressione utilizzi un sensore LoRaWAN come ad esempio questo della Milesight, non è disponibile sul ns sito ma possiamo fornirlo a richiesta. LoRaWAN (Long Range Wide Area Network) è una tecnologia di comunicazione wireless a bassa potenza progettata per connettere dispositivi su lunghe distanze, soprattutto in applicazioni IoT (Internet of Things). La portata dei sistemi LoRaWAN a 868 MHz all’interno degli edifici è generalmente molto buona grazie alla sua capacità di “penetrazione profonda” (deep indoor penetration) e può arrivare a 50–100 metri, mentre in esterno  (linea di vista) fino a 10–20 km.

    Per l’acquisizione dei dati occorre un gateway come l’UG56, il gateway può raccogliere i dati da molti sensori, i dati acquisiti sono pubblicati in MQTT operando come broker. Per i ns sistemi programmabili SlimLine forniamo il blocco funzione MlsDevice già predisposto allo scopo. E’ comunque possibile programmare il gateway in Python o Node-RED per permettere la pubblicazione dei dati in svariati altre modalità ad esempio in Modbus TCP.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.