Vai al contenuto

Connessione ad Internet da PLC connesso alla LAN2 del pannello HMI

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Connessione ad Internet da PLC connesso alla LAN2 del pannello HMI

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #83939
    Anonimo
    Inattivo

    Chiedo se è possibile dal PLC connesso alla LAN2 del pannello HMI sfruttare la connessione della LAN1 alla rete aziendale per accedere ad Internet. La mia esigenza è di fornire impianti al cliente semplificando la configurazione di rete.

    L’idea è di configurare la LAN2 con indirizzo IP statico a cui è connesso il PLC di gestione configurato nella stessa rete.

    Lasciare la LAN1 in DHCP in modo che il cliente la connette alla propria rete e questa si autoconfigura permettendo l’accesso del pannello ad Internet. In questo modo tramite EasyAccess posso raggiungere l’impianto in teleassistenza.

    Ho l’esigenza di permettere al PLC di inviare dati in REST o MQTT su Internet e quindi vorrei sfruttare la connessione del pannello alla rete del cliente per la connessione. E’ possibile?

    #83943
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Purtroppo la tua esigenza non può essere risolta nel modo che hai descritto, per motivi di sicurezza dalla LAN2 non è possibile raggiungere la LAN1 quindi sfruttarla per la connessione Internet. Vediamo come altri clienti che utilizzano i ns PLC SlimLine hanno risolto questa situazione, la soluzione è comunque adattabile a tutti i PLC.

    • Si utilizza la sola LAN1 sia per la connessione al PLC che alla rete del cliente, lasciando in DHCP sia il pannello HMI che il PLC. In questo modo si autoconfigurano entrambi sulla rete del cliente.
    • Si gestisce una connessione seriale aggiuntiva tra il pannello ed il PLC.
    • Tramite la connessione seriale il pannello chiede al PLC l’indirizzo IP che gli è stato assegnato dal server DHCP e lo imposta nelle LW-9600~3 (Per il Device 4).
    • Così la connessione in ethernet è operativa sull’indirizzo IP assegnato al PLC.
    • Consiglio di visualizzare in una pagina del pannello gli indirizzi IP del pannello (LW-9129~32) e del PLC ( LW-9600~3) in modo da poterli impostare nel Pass-Through da EasyAccess.
    #83957
    Marcog24
    Partecipante

    Salve, se posso dare la mia opinione, io utilizzo la seguente configurazione:

    • LAN 1 dhcp
    • LAN 2 Ip fisso su subnet diversa.

    Per collegarsi al PLC va attivata la funzione di passthrough ethernet con utility manager in caso di connessione locale.

    Altrimenti la si può attivare tramite EasyAccess in caso di connessione da remoto.

    Consiglio di usare per la lan 2 una subnet strana tipo 192.168.177.xxx
    Se PLC e HMI sono sulla stessa subnet in locale non si attiva il passthrough tramite utility manager.

    Di contro c’è che per collegarsi al PLC sulla macchina si dovrà sempre passare attraverso il passtrough.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.