Vai al contenuto

Utilizzo I/O digitali per gestire un bus I2C

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Utilizzo I/O digitali per gestire un bus I2C

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #84079
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno, vorrei gestire un dispositivo I2C (MCP4725, 12-Bit Digital-to-Analog Converter with EEPROM Memory), usando gli I/O di un modulo di espansione PCB124B100.

    Ho visto lo schema di collegamento presente nella documentazione del FB I2CBusManager che utizza gli I/O del modulo CPU, ma sul modulo di espansione sull’espansione le uscite sono diverse, come posso collegarle?

    #84083
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Collegare dispositivi I2C tramite I/O digitali rispetto alla connessione diretta degli stessi sul bus di espansione (Vedi funzione SysI2CWrRd) può essere utile per collegare dispositivi che si trovano lontani dal modulo CPU, in questo modo i segnali I2C sono optoisolati dal sistema ed il sistema è protetto da eventuali disturbi indotti sul bus.

    Ma naturalmente ci sono delle controindicazioni, utilizzando gli I/O presenti sul modulo CPU il tempo di gestione è minore rispetto agli I/O dei moduli di estensione e questo permette di avere una gestione del bus I2C più veloce.

    Ma la cosa più importante è che i segnali I2C devono essere open collector, quindi l’unico modo per gestirli con I/O digitali è che le uscite permettano questa gestione e solo uscite statiche di tipo MOS lo permettono. Il modulo PCB124 ha uscite a driver quindi non è possibile utilizzarlo.

    Inoltre i segnali I2C sono tipicamente a 5Vdc e quindi occorre avere ingressi ed uscite in grado di gestire segnali a 5Vdc e solo gli I/O del modulo CPU hanno questa caratteristica.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.