Vai al contenuto

Lettura dati Modbus da PLC

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Lettura dati Modbus da PLC

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #84347
    Ufficio Tecnico
    Partecipante

    Abbiamo un PLC MPS056 che utilizziamo anche per leggere/scrivere dei valori su degli apparecchi tramite modbus RS485. Nel programma ci sono alcuni blocchi ModbusMaster_v3 per la lettura/scrittura.

    In fase di messa in servizio avremmo bisogno di impostare altri valori interni alle apparecchiature sempre tramite Modbus. Al momento scolleghiamo tutto dal PLC, ci colleghiamo direttamente dal PC e impostiamo questi valori.

    E’ possibile attraverso il PLC leggere/scrivere in Modbus senza creare un blocco ModbusMaster nel programma, visto che poi non sono neccessari per il funzionamento.

    Ho provato a collegarmi contemporaneamente dal PC e dal PLC mettendo in parallelo le uscite dei due convertitori ma non funziona.

    #84351
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non so se ho capito bene la tua domanda…

    Mi sembra che tu debba gestire una connessione Modbus tra un PLC MPS056 e diversi apparecchi in RS485 e che durante la fase di messa in servizio tu debba accedere agli stessi apperecchi da un PC per configuare registri Modbus che sono utilizzati solo nella messa in servizio e quindi non sono coinvolti nella comunicazione con il PLC.

    La prima considerazione è che avendo l’MPS056 solo una porta seriale RS232 immagino tu abbia utilizzato un convertitore Seriale/Seriale o in alternativa un convertitore Ethernet/Seriale per la comunicazioni in RS485.

    Per venire alla tua necessità, non è possibile avere più di un master in una connessione RS485 Modbus, quindi non puoi parallelare la connessione PC con la connessione PLC. Vediamo come abilitare la comunicazione con il PC durante la messa in servizio:

    • Ti connetti con il PC in parallelo alla linea RS85, e tramite un ingresso digitale e/o altro metodo disabiliti la comunicazione Modbus PLC in questo modo potrai gestire correttamente la comunicazione Modbus da PC. Terminata la messa in servizio sconnetti il PC e riabiliti la comunicazione sul PLC.
    • Utilizzi in FB DataStreamExch per mettere in comunicazione un socket TCP con la porta seriale. Dal tuo PC comunichi in TCP con il PLC, quando il FB SysTCServer riceve la connessione dal PC ConnPeers diverso da 0, disabiliti i FB ModbusMaster ed attivi il FB DataStreamExch. In questo modo il PC potrà comunicare sulla RS485 con i dispositivi. Nota, la comunicazione Modbus su TCP dovrà utilizzare il protocollo Modbus RTU e non Modbus TCP, molti programmi quando attivi la connessione TCP utilizzano automaticamente il protocollo Modbus TCP. Per il test puoi utilizzare Toolly.
    • Se utilizzi il FB ModbusGateway potrai gestire la connessione TCP per comunicare con i tuoi dispositivi RTU in seriale eseguendo anche la conversione del protocollo da ModbusTCP a Modbus RTU.
    #84362
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    A seguito della tua richiesta ho realizzato il programma di esempio ST_ModbusExchange che trovi in fondo a questo articolo.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.