Vai al contenuto

Configurare gateway ATC-3000

Il convertitore ATC-3000 è un dispositivo di tipo serial server o gateway, basato sul chip NeBoard della Conextop. Esso consente di mettere in rete dispositivi seriali (RS-232, RS-422, RS-485) tramite interfaccia Ethernet (TCP/IP). In pratica, trasforma un dispositivo che normalmente comunica solo via porta seriale in uno accessibile via rete Ethernet, permettendo la connessione remota, il monitoraggio e la gestione centralizzata dei dispositivi.

Il convertitore di default ha indirizzo IP 192.168.0.20 quindi occorre connetterlo ad una rete ethernet della stessa classe (Si può connettere direttamente al proprio PC assegnando al PC per esempio l’indirizzo 192.168.0.10, Mask 255.255.255.0). Ecco la sua configurazione di default:

  • IP address: 192.168.0.250, Subnet: 255.255.255.0, Gateway: 192.168.0.1, DNS Server: 192.168.0.1
  • Username: admin, Password: admin
  • Serial port: 9600 bps, None, 8, 1; None Flow control
  • Link: Type: TCP Server ; Local port : 27010

Riportare a default le impostazioni

Per riportare a default le impostazioni del dispositivo esistono 2 possibilità:

  • Da pagina web: Accedere al menù Apply/Restart, selezionare la voce Load defaults and reboot poi agire sul tasto Submit.
  • Da tasto hardware: Nelle feritoie a lato del modulo (Come indicato in figura) è possibile accedere al tasto di reset. Premere il pulsante finché i LED Link, Speed ​​e ACT non si spengono (circa 5 secondi). Rilasciando il pulsante il modulo tornerà alle impostazioni predefinite.

Funzionamento come gateway Modbus

Oltre a funzionare come convertitore Ethernet/Seriale il modulo può anche operare come gateway Modbus. Un gateway Modbus collega reti o dispositivi che utilizzano protocolli diversi permettendo la comunicazione tramite protocollo Modbus (RTU, ASCII o TCP). Serve come ponte di conversione tra, ad esempio, una rete Ethernet (Modbus TCP) e una rete seriale (Modbus RTU/RS-485) vedi capitolo relativo.

Immagine convertitore ATC-3000

Basic Settings

Da questo menù è possibile impostare gli accessi ai vari servizi.

  • Server Name: Nome dell’unità può essere rinominata dall’utente con una lunghezza massima di 13 caratteri.
  • HTTP Access: Abilita per consentire la configurazione dell’ATC-3000 tramite browser web. Impostazione predefinita.
  • Telnet Access: Abilita per consentire la configurazione dell’ATC-3000 tramite Telnet. Impostazione predefinita.
  • Terminal Type: Non modificare se non necessario Impostazione predefinita VT100.
  • Time: Impostazioni per fuso orario, ora locale e server orario.

Network Ethernet

Da questo menù è possibile impostare la configurazione di rete.

Management Panel

Da questo menù è possibile impostare la configurazione di rete.

  • Cloud management: Impostazione gestione cloud. Lasciare impostazione predefinita blank.
  • AT command TCP Settings: Impostazione modalità gestione comandi AT. Vedere manuale modulo NetPort per elenco dei comandi.
  • System Update: Configurazione update sistema. Lasciare impostazione predefinita Disable.
  • ARP Configuration: Configurazione gestione ARP. Lasciare impostazione predefinita ARP Rule:Static.
  • System Server Configurations: Configurazione sistema. Lasciare impostazione predefinita CPU performance: Regular, HTTP Server Port:80, Telnet Server Port:23.

Serial Channel

Da questo menù è possibile impostare la configurazione del gateway seriale.

  • Channel: Impostazione parametri canale di comunicazione Laciare impostazione predefinita.
  • Serial: Impostazione parametri di comunicazione seriale. Impostare i parametri desiderati. Dal menù Modbus Gateway è possibile abilitare la funzionalità gateway Modbus.
  • Connection: Impostazione connessione. Impostare protocollo TCP/UDP, modalità Server/Client e porte.
  • Host List: Impostazione server host da cui accetta le connessioni.

Configurazione gateway Modbus

Per configurare il funzionamento come gateway Modbus occorre dal menù Serial Channel abiltare la voce Enable Modbus (Download manuale). Il gateway può essere configurato per operare come:

  • Serial Slave and TCP Master: Accetta protocollo Modbus TCP dalla porta ethernet e converte in Modbus RTU/ASCII sulla porta seriale.
  • Serial Master and TCP Slave: Accetta protocollo Modbus RTU/ASCII dalla porta seriale e lo invia in Modbus TCP sulla porta ethernet.
Was this article helpful?