Vai al contenuto

Programma virtualizzazione COM seriali gratuito

Con tutti i nostri convertitori Ethernet-Seriale e/o WiFi-Seriale viene fornito un programma di virtualizzazione porta seriale (VirtualCOM). Questo tipo di programma si installa come servizio di Windows è rende disponibile una porta seriale COM del tutto simile alle COM standard del PC ma che in realtà è la porta seriale del convertitore. Ecco un esempio di utilizzo (Può essere utilizzato un qualsiasi convertitore Ethernet-Seriale), per testare il funzionamento l’uscita seriale del convertitore è connessa tramite convertitore USB-Seriale al PC.Il blocco funzione DataStreamExch permette di implementare nei nostri sistemi programmabili uno o più convertitori Ethernet/Seriale.

Test convertitore Ethernet/Seriale

Il dialogo tra il programma VirtualCOM sul PC ed il convertitore avviene con il protocollo TCP/IP e/o in alcuni casi con il protocollo UDP. Purtroppo alcune volte questi programmi hanno difficoltà a funzionare correttamente a causa di incompatibilità con altri programmi installati sul PC.

Tra le aziende da noi distribuite c’è la HWgroup (Sito web) che ha nella sua offerta anche il programma HW VSP3 – Virtual Serial Port di virtualizzazione porte COM che viene fornito a titolo gratuito per l’utilizzo con una sola porta COM (Download programma). Mentre in abbinamento con i convertitori HWgroup è fornito a titolo gratuito anche nella versione multiporta. Ecco un utilizzo del programma HW VSP3 su sistema operativo Windows 7 a 64 bits.

Screenshots programma VSP3

Come si vede a sinistra il programma viene configurato con l’indirizzo IP e la porta del convertitore Ethernet/Seriale a cui viene assegnata una porta COM che viene vista nella gestione dispositivi come porta seriale. La stessa cosa avviene per il convertitore USB/Seriale, in questo caso l’installazione del driver è automatica.

Tutte le impostazioni del programma sono protette da password, la password di default è admin ma è possibile modificarla eseguendo il programma HW_VSP3s_passwd che si trova nella cartella di installazione.

A destra utilizzando due utilities Terminal del programma Toolly è possibile inviare dati in uscita da una COM e riceverli dall’altra. Nota: le impostazioni dei parametri seriali all’interno del programma Toolly ma anche da altri applicativi non sono propagate al convertitore Ethernet/Seriale pertanto vanno definite dalla sua pagina web di configurazione.

Installazione automatica porta COM all’avvio di Windows

Il programma HW VSP3 non è eseguito come servizio quindi affinché la porta virtuale COM sia attiva all’avvio di Windows occorre mettere l’esecuzione del programma nella cartella di esecuzione automatico di Windows ed il tick sull’opzione Create VSP Port when HW VSP Start-up. Per salvare le impostazioni della porta (Porta COM, indirizzo IP e porta TCP convertitore Ethernet/Seriale agire sul tasto Save settings to INI file.

In conclusione l’HW VSP3 può essere una valida alternativa ai programmi di virtualizzazione nativi forniti con i vari convertitori Ethernet/Seriali. Il programma è scaricabile gratuitamente dal nostro sito web dal link posto nella zona downloads dei convertitori Ethernet/Seriale.

Screenshot settaggi programma VSP3

Was this article helpful?