Per realizzare questa applicazione siamo partiti dalla necessità di un cliente che opera nelle public utilities occupandosi di distribuzione acqua. Il cliente doveva scambiare dati tra il serbatoio di accumulo e le pompe, quindi abbiamo aggiunto la possibilità al programma Data Exchange di scambiare dati anche via seriale. E’ stato così possibile utilizzando due radiomodem mettere in comunicazione i due sistemi. Ecco di seguito lo schema applicativo dove si vedono i dispositivi SlimLine (In questo caso dei modelli Compact Ethernet) connessi in seriale al radiomodem.

Utilizzando il programma di configurazione (Scaricabile dal sito) occorre configurare i radiomodem, collegandoli alla porta seriale del PC.
Eseguendo il programma verrà richiesta l’impostazione del modello di radiomodem. Dal menù Option->Serial configuration impostare la porta seriale utilizzata. Il radiomodem di default è in autobaudrate quindi lasciare il valore di baud rate impostato 115200.

Con il tasto Connect è possibile connettersi al dispositivo, il programma tramite il segnale DTR ne forza l’accensione, LED ON/DATA si accende verde, ed immediatamente invia il comando per passare in configurazione, LED ON/DATA si accende arancione.
Troubleshooting
Nel caso alla pressione del tasto Connect non sia possibile connettersi al dispositivo, occorre verificare se il dispositivo viene acceso tramite la porta seriale, a tal proposito è possibile utilizzare un programma (Esempio Toolly) che permetta di gestire il segnale DTR della porta seriale ed attivandolo il LED ON/DATA dovrebbe accendersi verde.
Esistono casi in cui il segnale DTR è sempre attivo, LED ON/DATA verde, in questo caso occorre togliere l’alimentazione al dispositivo, premere il tasto Connect ed immediatamente alimentare il dispositivo.
Pagina 1: impostare la frequenza con cui si desidera comunicare, deve essere la stessa per i due radiomodem. Impostare i parametri seriali con cui si comunica al radiomodem, possono essere diverse tra i due radiomodem.
Pagina 2: eseguire la configurazione:
- Operative mode: Radiomodem
- System code: Definire un numero diverso da 1 ma uguale in entrambi i sistemi.
- Radio address: Definire identificativo sistema, un radiomodem andrà configurato con 1 e l’altro con 2. Non si utilizza se attivata modalità broadcasting.
- Radio target: Definire l’identificativo del sistema con cui si desidera comunicare. Non si utilizza se attivata modalità broadcasting.
- Broadcasting: Attivare la modalità in questo modo il segnale trasmesso è ricevuto da tutti gli altri radiomodems.
Effettuata la configurazione agire sul tasto Write configuration per effettuarne la scrittura nella memoria del Radiomodem.

Abbiamo scelto di utilizzare i moduli CPU con porta ethernet per poter accedere via browser al sistema e visualizzare le pagine di configurazione del sistema.
