Upgrade modulo CPU ARM7

Home / Knowledge Base / PLC SlimLine/NetSyst Cortex M7/ARM7 / Upgrade modulo CPU ARM7

Questa KB è applicabile SOLO ai sistemi basati su ARM 7 (Codice sistemi).

L’aggiornamento potrebbe essere necessario per la risoluzione di bugs latenti e/o per l’implementazione di nuove funzionalità, Vedi note di rilascio. L'aggiornamento prevede il caricamento di:

  • bootloader (Da eseguirsi solo in casi rarissimi)
  • firmware
  • pagine web

I moduli permettono l’aggiornamento del bootloader e del firmware (File Bootloader.hex e Firmware.hex) solo via connessione  seriale RS232 su porta COM0 del modulo.

Aggiornamento bootloader

Non eseguire se si desidera solo aggiornare il firmware, per questa operazione è necessario spostare ponticelli sulla scheda seguendo le indicazioni di Toolly.

  1. Scaricare il file zip del bootloader e scompattarlo in una posizione nota,
  2. Eseguire il programma Toolly,
  3. Dal menù Devices, selezionare Bootloader Updater, definendo il codice del dispositivo che si vuole aggiornare.
  4. Scegliere il file Bootloader.hex di cui eseguire l’upgrade, occorre a modulo spento, agire sul tasto Send e seguire le istruzioni che appariranno nella finestra di dialogo.

Aggiornamento firmware

Attenzione! Per questa operazione non è necessario spostare ponticelli sulla scheda.

  1. Scaricare il file zip del firmware e scompattarlo in una posizione nota,
  2. Eseguire il programma Toolly,
  3. Dal menù Devices, selezionare Firmware Updater, definendo il codice del dispositivo che si vuole aggiornare
  4. Scegliere il file Firmware.hex di cui eseguire l’upgrade, a dispositivo spento, agire sul tasto Send e seguire le istruzioni che appariranno nella finestra di dialogo.

Connessione seriale

Per collegare il modulo al PC utilizzando la porta seriale utilizzare il cavo codice CBL057**00 con l'accessorio codice CBL054*000). Se il PC non dispone di porta seriale è possibile utilizzare uno dei nostri convertitori USB/Seriale.

Se non si dispone del cavo è possibile costruirlo utilizzando un connettore RJ45 ed un connettore DB9 Femmina, seguendo lo schema riportato qui a lato.

Upgrade pagine web

Per eseguire l’upgrade occorre collegare il modulo da aggiornare alla rete Ethernet (tramite switch o direttamente al PC utilizzando un cavo di rete). Trasferire via FTP sul modulo i files delle pagine, può essere utilizzato qualsiasi client FTP. Consigliamo di utilizzare il comando Esplora risorse di Windows.

Aprire Risorse del computer (o Computer in Windows 7), nella barra indirizzo digitare: ftp://Username:[email protected] IP, le credenziali di default sono Admin:Admin e l'indirizzo IP di default è 192.168.0.122 (Esempio ftp://Admin:[email protected]). Comparirà l'elenco dei files/cartelle presenti nel sistema, eliminare dalla cartella System tutto il suo contenuto e sostituirlo con quello presente nell'upgrade.

Was this article helpful?