Vai al contenuto

Rispondi a: Monitoraggio di una catena di negozi di surgelati

Home Forum Discussioni su problematiche generali Monitoraggio di una catena di negozi di surgelati Rispondi a: Monitoraggio di una catena di negozi di surgelati

#36887
Sergio Bertana
Amministratore del forum

La domanda è molto articolata, vediamo di dare alcuni suggerimenti. Come sistema PLC consiglio la famiglia SlimLine, nella gamma oltre al modulo CPU si trovano estensioni per ingressi/uscite digitali e analogiche. Gli ingressi analogici sono già predisposti per acquisizione di sonde di temperatura Pt100/Pt1000. In alternativa si possono utilizzare le sonde One-Wire con l’apposito adattore (Vedi post). Mediante il linguaggio ST è possibile creare appositi blocchi funzioni per la gestione dei protocolli seriali verso le centrali frigo ed acquisirne i valori all’interno del PLC. La CPU SlimLine può gestire un modem GSM per la ricezione e l’invio di messaggi SMS (Vedi post), ma anche in questo caso scrivendo appositi blocchi funzione in ST è possibile in teoria anche gestire i protocolli richiesti dagli istituti di vigilanza. Come interfaccia operatore consiglio un pannello TouchScreen, su cui potrai realizzare anche un sinottico dell’impianto, i pannelli possono anche storicizzare valori di variabili in un file impotabile da Excel. Per sostituire Teamviewer, puoi utilizzare dei convertitori Ethernet/Seriali che saranno visti da remoto come porte seriali virtuali (Vedi post). Quello che non è chiaro è l’accessibilità web, premesso che si deve utilizzare un router per accedere da remoto via TCP/IP, il PLC SlimLine non ha un web server integrato, si può interrogarlo da un remoto via TCP/IP utilizzando uno script PHP (Vedi post). Oppure soluzione alternativa, si può raggiungere da remoto il pannello operatore (Utilizzando un client VNC) anche da uno smartphone (Vedi post).