Rispondi a: Connessione TCP od UDP su convertitori Ethernet/Seriale
Home › Forum › Convertitori di interfaccia › Connessione TCP od UDP su convertitori Ethernet/Seriale › Rispondi a: Connessione TCP od UDP su convertitori Ethernet/Seriale
Quello che hai fatto è corretto, probabilmente il problema stà nei settaggi seriali Baud rate, parità, ecc… come si vede da questo post, il programma virtual com dell’ATC1000 non consente il cambio baudrate, quando si apre la COM virtuale, i setting inseriti non impostano la porta fisica che prende solo i settaggi impostati dalla pagina HTML. Quindi ti consiglio di aprire la pagina HML di impostazione parametri seriale e definire i parametri di comunicazione corretti.
Utilizzando un PC, basta un solo ATC1000, vengono utilizzati due convertitori quando si vuole veicolare su Ethernet una seriale reale.
In merito alla creazione automatica della porta COM alla accensione del PC ti consiglio di seguire le informazioni di questo post.
E’ anche possibile evitare l’utilizzo della virtual COM, alcuni SCADA permettono di definire come connessione al posto della porta COM, l’indirizzo IP e la porta del convertitore. Attenzione! in questo caso lo SCADA riconoscendo la connessione non più seriale ma TCP/IP a volte cambia il tipo di protocollo (Esempio da modbus RTU a modbus over IP) e naturalmente in questo caso la comunicazione non funzionerebbe più.