Vai al contenuto

Rispondi a: Rilevamento temperature in stanze di edifici

Home Forum Discussioni su problematiche generali Rilevamento temperature in stanze di edifici Rispondi a: Rilevamento temperature in stanze di edifici

#37182
Sergio Bertana
Amministratore del forum

Nelle sonde Pt100 essendo molto bassa la differenza di resistenza da misurare vi è sicuramente un problema di compensazione della resistenza dei cavi. Per questo motivo consiglierei di utilizzare un cablaggio a 4 fili in modo da compensare la caduta resistiva del cavo.Una alternativa è l’uso delle sonde Pt1000 che avendo una resistenza 10 volte maggiore subiscono meno l’influenza della resistenza dei cavi.In entrambi i casi per evitare o minimizzare gli effetti dei disturbi elettromagnetici consiglio l’utilizzo di un cavo schermato e twistato per la connessione delle sonde.Se per la gestione delle temperature utilizzi un nostro sistema SlimLine un modulo espansione I/O analogico di tipo PCB126*130 può acquisire sino a 10 sonde Pt100 e/o Pt1000, più moduli di espansione possono essere connessi al sistema.Con l’adattatore 1-Wire a RS232, puoi utilizzare come sonde di temperatura e di umidità le sonde 1-Wire (Vedi pagina), appositi blocchi funzioni permettono di gestire le sonde direttamente da SlimLine (Vedi post).In alternativa alle sonde di temperatura, puoi utilizzare il prodotto Temp-485 Box2 (Vedi datasheet) per la misurazione della sola temperatura oppure il prodotto HTemp-485 Box2 che permette di acquisire sia la temperatura che l’umidità. I dispositivi possono essere connessi in RS485, un apposito blocco funzione ne permette l’acquisizione da SlimLine (Vedi post). Se l’edificio è cablato in rete Ethernet, è possibile utilizzare il prodotto HWg-STE2, ogni dispositivo può leggere la temperatura ed aggiungendo una sonda anche l’umidità, anche per questo dispositivo un apposito blocco funzione ne permette l’acquisizione da SlimLine (Vedi post).