Rispondi a: Controllo accessi tramite lettore RFID
Home › Forum › Discussioni su problematiche generali › Controllo accessi tramite lettore RFID › Rispondi a: Controllo accessi tramite lettore RFID
Come ampiamente spiegato in questo post, il blocco funzione HIDClkDtaReader permette di leggere TAG tramite il lettore RFID ProxPoint Plus. E’ sufficente connettere ai due ingressi del modulo CPU SlimLine i segnali Clock e Data del lettore per poter acquisire il codice delle TAG che vengono avvicinate al lettore RFID. Il blocco funzione ritorna un array di 8 bytes in cui viene ritornato il codice letto.
Quindi in pratica sono utilizzati i due ingressi digitali presenti sul modulo CPU SlimLine per gestire il lettore, un solo lettore si può connettere al modulo CPU. Se hai necessità di gestire più lettori RFID puoi reperire sul mercato lettori con interfaccia seriale e connetterli direttamente alla porta RS232 dello SlimLine, in questo caso puoi utilizzare le due porte RS232. Tramite LogicLab è possibile in linguaggio ST realizzare semplicemente una FB per la gestione del protocollo del lettore. Nel forum troverai parecchi esempi di programmi che gestiscono la comunicazione seriale (Vedi i post, post, post).