Rispondi a: Disponibilità di una Getting started guide per SlimLine
Home › Forum › Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) › Disponibilità di una Getting started guide per SlimLine › Rispondi a: Disponibilità di una Getting started guide per SlimLine
Dal nostro sito è possibile eseguire il download del Quick Start Guide, questo è quello che forniamo come informazioni iniziali. Ma ecco la risposta alle tue domande:
1) I moduli di estensione hanno un dip switch a 4 interruttori per l’impostazione dell’indirizzo del modulo, i moduli di default hanno indirizzo 0. SlimLine riconosce i moduli connessi al bus di estensione (Vedi post) ed esegue la lettura degli ingressi e la gestione delle uscite da tutti i moduli di I/O.
2) La SD-Card si utilizza per la memorizzazione dei dati, viene montata automaticamente nel file system ed è vista come directory SDCard. Le SD-Card vergini vanno formattate (Vedi post), nel comando di format si specifica anche quanti files si vuole memorizzare al suo interno (Massimo 64 files).
3) I moduli di I/O seriali si possono gestire con il blocco funzione Modbus master (Vedi post), in alternativa come modulo di I/O remoto si può utilizzare dei moduli CPU Compact anche loro connessi in seriale Modbus. Se vuoi utilizzare la rete Ethernet per distribuire l’intelligenza, il blocco funzione UDPDataTxfer permette di comunicare con altri moduli CPU (Vedi post).
4) Il Modbus RTU è nativo sulle 3 porte seriali, il Modbus TCP/IP è gestito con un massimo di 3 concorrenze (Vedi post).