Rispondi a: Suggerimenti per iniziare la programmazione
Home › Forum › Programmazione IEC 61131 (LogicLab) › Suggerimenti per iniziare la programmazione › Rispondi a: Suggerimenti per iniziare la programmazione
Una ottima idea quella di scaricare LogicLab e testarne il funzionamento in simulazione su PC il simulatore permette di testare il programma senza disporre dell’hardware fisico (SlimLine), in questo topic si parla di come simulare il programma Marcia/Arresto fornito come esempio con LogicLab. Ulteriori informazioni sulla programmazione in LogicLab le trovi sul forum con centinaia di esempi in codice sorgente, in questo topic ecco un semplice programma da cui iniziare.
Ma veniamo al tuo problema, ho realizzato un programma come il tuo (Ecco lo screenshot). Come vedi occorre definire gli I/O assegnando loro un nome mnemonico ed abbinandoli agli I/O fisici del modulo CPU (Data block 255, Index relativo all’I/O desiderato). Si realizza il programma in uno dei 5 linguaggi della normativa (Esempio FBD) e lo si assegna ad una task di esecuzione.
Poi si avvia il simulatore definendo un workspace, per quanto riguarda gli I/O del modulo CPU è già predisposto un pannello dedicato, altri pannelli possono essere realizzati a piacere. Si esegue il download del programma nel simulatore ed ecco che il programma verrà eseguito.
Trascinando gli operandi nella finestra di watch è possibile eseguirne il debug in tempo reale. Allego il progetto per il download.