Rispondi a: Accesso remoto ad impianto di pompaggio acqua potabile
Home › Forum › Discussioni su problematiche generali › Accesso remoto ad impianto di pompaggio acqua potabile › Rispondi a: Accesso remoto ad impianto di pompaggio acqua potabile
Vediamo di rispondere alle varie domande, in merito alla connessione ethernet se il cavo passa in aria è molto soggetto alle scariche elettrostatiche (Esempio fulmini), per questo consiglio di utilizzare in alternativa un passaggio sotterraneo, anche se il mio consiglio è quello di utilizzare una connessione in fibra ottica od in WiFi utilizzando ad esempio due NanoStation Loco.
Per gestire connessioni TCP/IP in GPRS/UMTS non ci vuole un modem ma devi utilizzare un router. Il modem può essere utilizzato per invio di SMS (Topic) e/o gestire connessioni TCP/IP verso un server nel cloud (Topic).
Il server web integrato nello SlimLine gestisce pagine web dinamiche (Topic) che possono essere visualizzate anche tramite una connessione USB ma solo se lo SlimLine si connette ad un PC, viene utilizzato il driver RNDIS per installare una connessione di rete su USB (Topic). Non puoi in nessun modo convertire la connessione USB in una connessione TCP/IP.
Ti ricordo che abbiamo rilasciato una versione del modulo CPU compact provvisto di interfaccia Ethernet (Vedi sito).
Il protocollo Modbus over IP è nativo nei moduli CPU provvisti di interfaccia Ethernet, quindi basterà che il tuo SCADA acceda all’indirizzo IP dello SlimLine per poter visualizzare e/o modificare le variabili.