Se spulci nel forum trovi esempi che eseguono la gestione della comunicazione sia su porta seriale che su TCP/IP. In generale ti ricordo che con la funzione Sysfopen puoi aprire lo stream di comunicazione (Porta seriale o socket TCP), la funzione ritorna un file pointer di tipo FILEP.
Passando il FILEP ritornato alle funzioni Sysfgetc e Sysfread potrai ricevere dati dallo stream, con le funzioni Sysfputc e Sysfwrite potrai inviare dati sullo stream dai una occhiata a questo topic e questo topic.
La funzione SysVarsscanf permette di controllare i dati ricevuti mentre con la SysVarsnprintf potrai comporre la stringa di dati con le tue variabili (Guarda ad esempio il programma in questo topic ed in questo topic) e poi inviarla in uscita con la Sysfwrite.