Rispondi a: Uso del calendario e dei temporizzatori
Home › Forum › Programmazione IEC 61131 (LogicLab) › Uso del calendario e dei temporizzatori › Rispondi a: Uso del calendario e dei temporizzatori
Si l’uso delle strutture dati permette di aggregare sutto un unico tipo di dati, dati di tipo eterogeneo, permettendo un ordine ed una semplificazione nella stesura del programma ed una mnemonicità di accesso ai dati. La visualizzazione automatica dei membri della struttura durante la scrittura del programma “IntelliSense” gestita da LogicLab ne rende ancora più agevole l’uso.
Corretto il conteggio del numero di bytes utilizzati, e corretto l’indirizzo definito nella pagina HTM, attenzione invece per quanto riguarda l’indirizzamento da parte del terminale HMI. L’indirizzo 3×40000 corrisponde alla UINT allocata a DB100.0, Quando si accede a registri a 16 bits occorre dividere per 2 l’indirizzo quindi DB100.0->3×40000, DB100.2->3×40001, …, DB100.2048->3×41024.
Ti segnalo questi topics che possono essere utili (1), (2), (3), inoltre visto che ti piace utilizzare le corrette tecniche di programmazione, su HMI ti consiglio di utilizzare le Tags, questo permette una facile modifica degli indirizzi nel programma HMI in caso di variazione allocazione variabili nel PLC (Topic).