Rispondi a: Monitoraggio impianti rete fognaria
Home › Forum › Discussioni su problematiche generali › Monitoraggio impianti rete fognaria › Rispondi a: Monitoraggio impianti rete fognaria
La soluzione per la tua applicazione potrebbe essere la Modem machine, questo prodotto è basato su di un sistema programmabile SlimLine. In pratica viene fornito un modulo CPU a cui si connette un modem GSM/GPRS, essendo un sistema programmabile e modulare è possibile estendere il numero degli I/O a piacere. Se si vuole una alimentazione di backup occorrerà realizzare un quadretto con l’utilizzo di una batteria.Come si evince dalla spiegazione della Modem machine il prodotto è un progetto aperto da cui il cliente può partire per sviluppare la propria applicazione di telecontrollo. E questo permette di poter adeguare l’applicazione nel tempo adattandola alle crescenti necessità senza dover sostutuire il prodotto ma solo modificandone il programma.Il programma base manda SMS su attivazione di contatti logici, ma è possibile aggiungere ingressi analogici e/o connettere il modulo CPU a misuratori di energia (Topic) per poter rilevare anche parametri di funzionamento dell’impianto.Inoltre si può realizzare una connessione in HTTP con un servizio Web nel cloud per avere la gestione degli impianti via Internet (Topic).Riassumendo il prodotto è certamente flessibile, aperto e permette il suo aggiornamento ed ampliamento nel tempo, però la condizione essenziale è che il cliente abbia un approccio attivo ad esso. Quindi è necessario che venga messo in conto l’apprendimento della sua programmazione con LogicLab, perchè solo entrando nel programma è possibile sfruttare tutta la versatilità del prodotto.L’approccio attivo evita di trovarsi nella situazione attuale dove il sistema di invio SMS utilizzato nei quadri dei gruppi elettrogeni, nel momento in cui deve essere modificato richiede l’intervento del fornitore e se non previsti ampliamenti rende necessaria la sua sostituzione.