Vai al contenuto

Rispondi a: DataLogger su database con SlimLine

Home Forum Discussioni su problematiche generali DataLogger su database con SlimLine Rispondi a: DataLogger su database con SlimLine

#39682
Sergio Bertana
Amministratore del forum

Questo è proprio lo scenario che ormai da un paio di annni stiamo portando avanti con alcuni nostri clienti, l’integrazione dei nostri controllori programmabili con il cloud.

Nel tuo caso avendo sia il server che il controllore sulla stessa rete puoi anche scegliere di interrogare il controllore via modbus direttamente dal server, in questo topic vi è un completo esempio di utilizzo di una classe PHP appositamente scritta. Nel topic si fà riferimento allo SlimLine CODESYS ma tramite la classe ModbusMaster puoi connetterti direttamente allo SlimLine LogicLab che supporta il protocollo Modbus in modo nativo.

Ma nel caso il server fosse nel cloud non è conveniente fare eseguire la lettura dei dati dal server, conviene che siano i sistemi ad inviare i dati al server, e per questo ecco la soluzione basata su architettura REST (Topic). L’esempio del topic per semplicità usa un file ini come appoggio dei dati ma è molto più conveniente utilizzare un database SQL.

Altra possibilità è di fare inviare dal sistema un file dati via FTP direttamente sul server, e poi sarà uno script sul server a verificare la presenza del file ed a trasferire i dati dal file al database (Vedi applicazione).