Vai al contenuto

Rispondi a: Utilizzo variabili locali temporanee

Home Forum Informazioni ambiente di sviluppo LogicLab Utilizzo variabili locali temporanee Rispondi a: Utilizzo variabili locali temporanee

#39687
Sergio Bertana
Amministratore del forum

Certo ogni programma può avere le sue variabili locali, in LogicLab le variabili locali si definiscono all’interno del programma nella apposita finestra di definizione. Nello screenshot il programma SineWave (é fornito come esempio nella installazione di LogicLab) dove si vede la definizione delle variabili locali. Allego un estratto del manuale di LogicLab con la sezione che tratta l’argomaento variabili.

Tutte le variabili locali definite nei programmi e nelle FB sono statiche, cioè mantengono il loro valore all’uscita del programma o del FB. Mentre tutte le variabili locali definite nelle funzioni sono temporanee, quindi all’uscita della funzione il loro valore viene perso.

In questo topic si fà riferimento alla dimensione memoria, in questo topic si tratta l’argomento relativo alla inizializzazione delle variabili.

La funzione SysMAlloc memory allocation, permette di allocare memoria da programma. La memoria una volta allocata non può più essere disallocata.

La funzione SysRMAlloc relocatable memory allocation, permette di allocare dinamicamente memoria da programma utente. La memoria allocata può essere successivamente disallocata e poi riallocata a piacere.