Vai al contenuto

Rispondi a: Utilizzo delle porte seriali per comunicare con HMI

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Utilizzo delle porte seriali per comunicare con HMI Rispondi a: Utilizzo delle porte seriali per comunicare con HMI

#39809
Sergio Bertana
Amministratore del forum

Modificare il baud rate di comunicazione dello SlimLine è semplicissimo, basta connettersi con un browser e digitando l’IP dello SlimLine agire sulle pagine di configurazione. Per eseguire il login di default usare Username e password Admin (Case sensitive) Screenshot.

Nella pagina Hardware Setup (Screenshot) puoi impostare i parametri di comunicazione per le varie porte seriali. Dopo l’impostazione dei parametri devi spegnere e riaccendere il sistema.

Per accedere alla pagina web se hai il modello con ethernet devi solo impostare correttamente l’IP (Topic) se non hai un modello con Ethernet devi utilizzare la connessione USB installando il driver RNDIS (Topic).

Naturalmente è possibile anche la soluzione da te ipotizzata, cioè realizzare un programma che utilizza il FB ModbusSlave_v1 l’esempio è quello del manuale (Estratto manuale). Naturalmente in questo modo puoi definire anche l’offset modbus oltre all’area del buffer accessibile dai comandi Modbus.