Vai al contenuto

Accesso a telecamere da internet senza IP pubblico

Home Forum Discussioni su problematiche generali Accesso a telecamere da internet senza IP pubblico

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35849
    Anonimo
    Inattivo

    Ho un router Netgear 3G/4G UMTS con SIM Vodafone, notoriamente nattata, all’interno della chiavetta UMTS collegata e 5 IP CAM della FOSCAM collegate con il medesimo router. Obiettivo: funzionamento del sistema, anche con SIM di un operatore telefonico che non fornisce un indirizzo IP pubblico, raggiungibile da remoto, contollo da remoto del router e delle IP cam tramite app dedicata (as es. IP CAM viewer).

    #39070
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Per poter accedere a dispositivi IP su una rete LAN da rete WAN in cui non si dispone di un IP pubblico l’unico modo e di creare una VPN. I routers Conel hanno la possibilità di creare una o più VPN utilizzando i protocolli OpenVPN e IPSec (Topic).

    Ma è ovvio che una VPN connette due punti tra di loro, quindi solo dal punto dove è connessa la VPN è possibile collegarsi ai dispositivi connessi alla rete LAN del router.

    Una alternativa è sfruttare il servizio EasyAccess 2.0 offerto dai terminali Weintek (Topic). Questo servizio permette tramite apposite apps (Disponibili per smartphone e per PC) di realizzare una VPN tra il dispositivo ed il terminale passando attraverso reti NATtate. In questo modo vengono resi accessibili dal dispositivo in cui è eseguita l’applicazione EasyAccess tutti i dispositivi connessi sulla stessa rete LAN del terminale, senza dover effettuare operazioni sul router di accesso a Internet.

    Impostando sulla applicazione EasyAccess il Pass-through è possibile connettere uno per volta i dispositivi (Nel tuo caso le telecamere). Ecco che se la telecamera nella rete LAN sotto al router ha indirizzo IP 10.0.0.251 basterà impostarlo (Screenshot) per averlo disponbile da qualsiasi applicativo (Esempio IPCamViewer). Nota: Unica condizione è che nel dispositivo (Smartphone o  PC) dove è eseguito EasyAccess non vi sia una scheda di rete nella stessa classe di indirizzi definita nel Pass-through.

    Per utilizzare EasyAccess è necessario installare un classico terminale con schermo touch oppure un terminale cloud senza schermo.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.