Vai al contenuto

Accesso remoto per debug e programmazione impianto

Home Forum Discussioni su problematiche generali Accesso remoto per debug e programmazione impianto

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35321
    Anonimo
    Inattivo

    Dovrei realizzare un accesso remoto su di un impianto di gestione domotica in un paese extraeuropeo, il mio cliente sembra rivolto ad usare una VPN tramite accesso a internet via ADSL.

    Vorrei sapere le caratteristiche minime di banda necessarie per avere un controllo del PLC stabile per “debug mode”. Inoltre devo avere anche il controllo dei pannelli Weintek (quindi controllo applicazione dal mio PC) e upload di eventuali modifiche.

    #37539
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Tutte le operazioni di debug e programmazione dei sistemi SlimLine utilizzano il protocollo Modbus TCP, e non vi sono particolari richieste di banda, una normale ADSL anche da 640 Kbps è sufficente. Ritengo ma di questo purtroppo non ho la certezza che sia sufficente anche per la programmazione dei pannelli operatore.
     
    Comunque credo che qualsiasi ADSL oggi abbia banda superiore, attenzione però alla banda in upload le ADSL sono per la navigazione Internet e sono asimmetriche, quindi hanno una elevata banda in download ma una bassa banda in upload. Anche se a te la banda in upload servirebbe solo se volessi leggere il programma dai dispositivi, mentre la tua necessità è al limite di programmarli.
     
    Potrebbe esserci un problema di banda in upload nel caso tu volessi accedere da remoto via VNC al pannello Weintek. Il visualizzare le pagine del pannello sul tuo PC richiede un pò di banda, se ne hai poca ptrebbe essere molto lenta la visualizzazione delle pagine.

    #37540
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Tu utilizzi una VPN quindi non hai problemi per quanto riguarda la mappatura delle porte utilizzate, ma se dovessi accedere con una connessione TCP/IP dovresti mappare nel router ADSL il NAT delle porte utilizzate dai dispositivi, ecco un breve elenco.

    Sistemi SlimLine
    Porta 21 e 1024: Accesso FTP
    Porta 23: Accesso Telnet
    Porta 80: Accesso Http
    Porta 502: Accesso Modbus TCP

    Terminali Weintek
    Porta 21: Accesso FTP
    Porta 80 e 5800: Accesso VNC Java
    Porta 2000: Ethernet Pass-Thru
    Porta 5900: Accesso VNC
    Porta 8000: Remote HMI
    Porta 8001: Porta di debug
    Porta 20248: Porta per la programmazione

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.