Il protocollo modbus sia TCP su seriale che OverIP su rete ethernet permette l’accesso a tutte le variabili relative alla memoria utente (MX100), come si evince dal manuale Programmazione IEC su sistema SLine di cui allego stralcio.
Attenzione! Siccome l’allocazione delle variabili nella memoria del PLC è eseguita a byte, mentre la lettura dei registri da modbus è eseguita a word, per indirizzare nel terminale le variabili PLC occorre dividerne per 2 l’indirizzo di allocazione. Vediamo per semplificazione una tabella di definizione variabili sul PLC ed il relativo indirizzo nel terminale:
Variabili su PLC Indirizzo HMI
Name Type Address
Var0 UINT %MW100.0 3x 40000
Var1 UINT %MW100.10 3x 40005
Var2 UINT %MW100.100 3x 40050
Var3 UINT %MW100.2048 3x 41024
Var4 UINT %MW100.4094 3x 42047
Ricordo che la memoria da %MW100.2048 ad %MW100.4095 è memoria ritentiva, pertanto i valori presenti nelle variabili allocate in questo range di indirizzi sono mantenuti allo spegnimento del sistema.