Vai al contenuto

Aggiornamento automatico pagine web con AJAX

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Aggiornamento automatico pagine web con AJAX

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #35486
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    AJAX, acronimo di Asynchronous JavaScript and XML, è una tecnica di sviluppo software per la realizzazione di applicazioni web interattive. Lo sviluppo di applicazioni HTML con AJAX si basa su uno scambio di dati in background fra web browser e server, che consente l’aggiornamento dinamico di una pagina web senza esplicito ricaricamento da parte dell’utente. Utilizzando questa tecnica è quindi possibile aggiornare automaticamente i valori visualizzati in una pagina web senza dover aggiornare la pagina (Estratto manuale).

    Per meglio illustrare la tecnica ho realizzato un progetto completo di programma SlimLine e di pagine web, basterà utilizzando LogicLab trasferire il programma su di uno SlimLine, poi tramite un connessione FTP trasferire le due pagine htm sul file system (Esempio directory Storage) ed ecco che aprendo un browser e puntando l’indirizzo IP dello SlimLine seguito dal percorso di pagina avremo la visualizzazione della stessa (Screenshot).

    I valori visualizzati nella pagina saranno aggiornati automaticamente ogni 3 secondi tramite una richiesta AJAX al server HTTP dello SlimLine (Programma sorgente).

    #38665
    Luciano
    Partecipante

    Quando dici “estratto manuale” vuol dire che appartiene a un manuale ? qual’è il manuale completo ?
    Quanto suscritto si riferisce solo alla programmazione CODESYS ?
    Ultima domanda: quali sono i vostri PLC che si programmano con CODESYS ?

    #38666
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il manuale a cui faccio riferimento è il Manuale programmazione IEC61131-3 che si trova nel pacchetto di installazione di LogicLab.Il topic è riferito ai sistemi programmabili con LogicLab, la tecnica AJAX è sviluppata utilizzando il Javascript all’interno di pagine HTML e si appoggia al server HTTP standard dei sistemi SlimLine e NetlogIII. Abbiamo un modulo SlimLine CPU CODESYS IEC61131-3 che si programma in CODESYS.

    #38721
    Adriano
    Partecipante

    Sto provando l’esempio su uno SlimLine compact ma non riesco a farlo funzionare. Ispezionando la pagina con Developer tools di Chrome ho notato che mi rifiuta la connessione in questo punto function AJAXSendRequest(b)…

    Io credo che dipenda tutto da qui: body onLoad=”setInterval(‘AJAXSendRequest(‘Values.htm’)’, 3000″, ho provato a cambiare con setInterval(‘AJAXSendRequest(‘Storage/Values.htm’)’, senza nessun risultato.

    #38722
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho provato a verificare il funzionamento dell’esempio con Google Chrome e funziona correttamente. Il punto che tu indichi AJAXSendRequest(b) è una funzione javascript di richiesta pagina HTM (La pagina richiesta è quella indicata nella chiamata).

    La funzione viene eseguita automaticamente ogni 3 secondi body onLoad=”setInterval(‘AJAXSendRequest(‘Values.htm’)’, 3000)”, e come vedi viene richiesta la pagina Values.htm che deve essere nella stessa cartella della pagina AjaxPage.htm.

    Tu hai trasferito nella cartella Storage entrambe le pagine HTM ?

    AJAX non è altro che una tecnica di richiesta pagine al server HTTP (Tramite la funzione AJAXSendRequest) che si comporta come un browser, alla ricezione della pagina viene eseguita la funzione SetupValues a cui è passato il contenuto della pagina richiesta PContent.

    La pagina Values.htm contiene Tags che saranno valorizzare con i valori, se tu provi ad aprire la pagina Values.htm da un browser riceverai i 3 valori separati dal simbolo “|”.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.