Antenna outdoor per router esterno
Home › Forum › Prodotti wireless LAN › Antenna outdoor per router esterno
- Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 8 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Settembre 7, 2011 alle 9:13 pm #35092
Maumal Tec
PartecipanteHo la necessità di sostituire una antenna attualmente collegata ad un Router esterno. Dai dati che ho potuto raccogliere si tratta di una antenna Omnidirezionale, 2.4GHz, 12dBi di guadagno e un connettore così descritto: “Reverse Polarity-N Female RF”.
Il cavo è maschio-femmina (N Male sul router). Potete indicarmi un prodotto a catalogo che corrisponda a quanto indicato ?
Settembre 8, 2011 alle 12:14 pm #36934Sergio Bertana
Amministratore del forumPurtroppo tra tutte le antenne che distribuiamo non abbiamo nessuna antenna che preveda una connessione con un connettore Reverse polarity di tipo N.
L’antenna omnidirezionale che più si avvicina alla tua richiesta è l’antenna collineare da palo ad alto guadagno, ma ha soltanto 9 dBi di guadagno contro i 12 della tua. L’antenna termina con un connettore N-Femmina a cui poi devi connettere un cavo coassiale per collegarla al Router. Noi forniamo solo due tipi di cavi che terminano con connettori RPSMA-Maschio o N-Maschio.
Sostituendo il router, possiamo fornire un Bullet che si connette direttamente all’antenna vista precedentemente, oppure volendo utilizzare una soluzione MiMo possiamo fornire il Rocket M e la sua relativa antenna Omnidirezionale MiMo.
Settembre 8, 2011 alle 6:35 pm #36935Maumal Tec
PartecipanteQualche informazione aggiuntiva; il cavo “Reverse Polarity-N Female RF” è già presente sul router e termina sul lato antenna con un connettore N-Maschio. Il connettore N-Femmina dell’antenna proposta non corrisponde al connettore “Reverse Polarity-N Female RF” ? Il termine “Reverse Polarity” e’ sottointeso ?
L’eventuale perdita di potenza passando a 9dBi e’ significativa? Le info danno 12dBi per 3Km teorici (al di sopra della reale necessità).
Settembre 9, 2011 alle 5:59 am #36938Sergio Bertana
Amministratore del forumSe il tuo cavo termina con un connettore N-Maschio si adatta perfettamente all’antenna che ti ho proposto. Allego un documento che riporta le foto dei connettori RF più comunemente usati, come vedi i modelli N in reverse polarity non sono riportati perchè seppur esistenti sono pochissimo utilizzati.
Cerco di spiegare la differenza tra un connettore normale ed uno “Reverse polarity”, il connettore maschio ha il pin di contatto che si innesta nel connettore femmina. I reverse polarity, sono fisicamente uguali ma in questo caso è la femmina che ha il pin di contatto che si infila nel connettore maschio.
Se guardi nel documento allegato puoi capire bene il concetto guardando la differenza che c’è tra il connettore SMA-male e quello reverse polarity SMA-m (Rev pol).
Per quanto riguarda la perdita di potenza il calcolo è molto complesso, il free space loss (Perdita di segnale nello spazio libero) si calcola con la formula Spazio (Km)=10^((Potenza (dBi)-32.4-(20*Log(Frequenza (Mhz))))/20).
Andando a ritroso con il calcolo, per coprire la distanza di 3 Km a 2.4Ghz dovresti avere un guadagno complessivo tra potenza trasmessa, guadagno antenna trasmettitore, guadagno antenna ricevitore e sensibilità del ricevitore di 110 dBi. Ora passando da 12 dBi di antenna a 9 dBi avrai un totale di 107 dBi che dalla formula sopraindicata danno una distanza teorica di 2,14 Km.Settembre 9, 2011 alle 9:40 am #36941Maumal Tec
PartecipanteAnalizzando i connettori RF presenti nel documento allegato e confrontandoli con il cavo in mio possesso direi che sul lato router ho un connettore simile al N-male ma avendo il foro centrale penso sia un Rev Pol. Mentre sul lato antenna ho un connettore identico a quello riportato in figura e cioè un N-male. E’ un cavo anomalo ?
Penso comunque che l’antenna proposta possa andare bene. Mi conferma ?
Molte grazie per la disponibilità.Settembre 9, 2011 alle 2:41 pm #36942Sergio Bertana
Amministratore del forumNon esistono cavi anomali, il cavo viene costruito in base alle esigenze, il tuo router ha un connettore N-Female reverse polarity, mentre l’antenna attuale ha un connettore N-Female. Quindi il cavo è stato costruito per connettere le due unità.
Da quanto dici quindi il cavo si connette perfettamente con l’antenna che ti ho suggerito che ha anche lei un connettore N-Female.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.