Vai al contenuto

Attivazione uscita da richiesta HTTP

Home Forum Discussioni su problematiche generali Attivazione uscita da richiesta HTTP

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #61137
    Claudio
    Partecipante

    Chiedo assistenza per un progetto che vorrei realizzare mediante il vostro PLC MPS056.

    Un sensore di umidità connesso ad un portale, il quale, non appena rileva il superamento di una certa soglia, deve comunicare al PLC l’attivazione di un relè.

    In che modo si può programmare il PLC per ricevere l’informazione di attivare il relè via interfaccia web (nello specifico, il PLC dovrebbe ricevere il comando per l’attivazione di tale relè mediante un comando http inviato da PC.

    #61140
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Se ho ben capito alla ricezione di una richiesta HTTP devi attivare una uscita logica.

    Ti ho fatto il programma HTTPSetOuput, un semplice esempio che utilizza il FB HTTPServer, viene istanziato un server sulla porta 2000. Alla richiesta della pagina SetOutput.cgi, puoi cambiarla da programma viene attivata l’uscita 0 per 2 secondi.

    Naturalmene puoi usare anche parametri in GET od in POST alla richiesta pagina per gestire pià comandi, oppure definire più pagine ognuna delle quali esegue uno specifico comando (Download programma).

     

    #61141
    Claudio
    Partecipante

    La ringrazio per la risposta, ad ogni modo non riesco ad effettuare il download dell’esempio (cliccando su “Download programma” non si avvia il download).

    #61144
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Tutti i download sono possibili solo agli utenti loggati, clickando sul link se non sei loggato vieni rimandato alla pagina che ti indica di fare il login.

    Non è questa la pagina che vedi ?

    #61361
    Claudio
    Partecipante

    Come posso modificare il programma che mi ha inviato per fare in modo che l’uscita rimanga attiva anche dopo i secondi stabiliti dal FB e si disattivi all’invio di un successivo comando (l’uscita deve accendersi solo quando il valore della variabile considerata è maggiore ad un valore di soglia, poi deve spegnersi)?

    #61379
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Lo scopo dei programmi che pubblico sul forum e nella zona knowledge sono proprio quelli di stuzzicare la curiosità e l’inventiva dei clienti spronadoli nella modifica dei programmi per raggiungere i loro scopi.

    Se tu guardi al programma WebServer, vedrai che ho scriito:

    IF (SysStrFind(HTTPSv.pPage, ADR('SetOutput.cgi'), FIND_DEFAULT) <> eNULL) THEN SetOutput:=TRUE; CaseNr:=10; RETURN; END_IF;

    ora basta che tu aggiunga un’altra linea di programma:

    IF (SysStrFind(HTTPSv.pPage, ADR('ResetOutput.cgi'), FIND_DEFAULT) <> eNULL) THEN SetOutput:=FALSE; CaseNr:=10; RETURN; END_IF;

    Ed avrai a disposizione il comando di reset uscita. Poi dovrai nel programma Logic eliminare il timer.

    Abbiamo una serie di video tutorial che spiegano tecniche di programmazione, comunque ricordo che è possibile acquistare supporto tecnico per poterci mettere in contatto via Teamviewer e modificare insieme il programma.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.