Vai al contenuto

Automazione con comando di stepping motors

Home Forum Discussioni su problematiche generali Automazione con comando di stepping motors

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #34855
    Anonimo
    Inattivo

    Devo implementare una automazione abbastanza complessa in termini di movimenti, ma non di precisione. Stò valutando la possibilità di utilizzare attuatori elettromeccanici (tipo pistoni elettrici) comandati con motore STEP.

    Di fatto il controllo si basa su due comandi fondamentali: la direzione (booleano) e la velocità/spostamento. Per la seconda ho bisogno di un numero definito di impulsi nell’unità di tempo. Questo parametro mi fissa velocità e spostamento. I driver dei motori sono già pronti e possono essere programmati in modo completo. Mi chiedevo cosa posso utilizzare per gli SlimLine… C’è qualcuno che ha provato qualcosa ?

    #36531
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Applicazioni dei prodotti SlimLine per la gestione di automazioni con posizionamento di assi elettrici ne abbiamo molte, in quasi tutte le applicazioni vengono utilizzati dei driver (Motori brushless o stepping) intelligenti. Lo SlimLine gestisce gli assi con dei comandi via RS485 Modbus e/o protocollo proprietario del driver o via CAN bus. Nel caso di gestione di motori passo-passo puoi fare riferimento a questo topic.

    I moderni drivers integrano tutti in piccolo PLC con il quale puoi gestire internamente al driver le logiche veloci correlate alla gestione dell’asse e specie nelle connessioni in RS485 può essere utile fare gestire al PLC del driver le quote. Un cliente che opera con motori lineari nel campo dell’imballaggio deve gestire il posizionamento di più assi su diverse quote. Bene lo SlimLine precarica i valori di quota nei vari assi in base alle impostazioni della lavorazione poi il driver ricevendo lo start (Su ingresso digitale) provvede al posizionamento ritornando un Ok posizionamento su uscita digitale. Così lo SlimLine gestendo gli I/O digitali può con estrema velocità sincronizzare i movimenti come fossero pistoni pneumatici.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.