Vai al contenuto

Blocco casuale di un pannello cMT

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Blocco casuale di un pannello cMT

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #62920
    Marcello
    Partecipante

    Dopo aver passato il weekend a ripristinare le icone del mio progetto (come da post nel forum), propongo tutta la problematica che ho riscontrato su un impianto realizzato nel 2018.

    Questo impianto serve 12 appartamenti e gestisce un certo numero di apparati mediante 3 SlimLine e un cMT-SVR-100. Il Cloud HMI funge (per i condomini) come front end per impostare temperature, velocità dei ventilatori ecc…

    Non abbiamo mai avuto problemi di alcuna sorta fino alla settimana scorsa quando il capo condomino mi ha contattato poiché la app (così chiamano il cloud) si era bloccata.

    Tramite Utility Manager, da remoto, ho riavviato il cMT che è tornato a funzionare correttamente ma solo per un paio d’ore. L’ho riavviato di nuovo ma stavolta mi dava un errore “Dispositivo server disconnesso”.  Ad oggi non si riesce quasi a fare nessuna operazione poiché manda in continuazione questo messaggio salvo brevi e saltuari momenti in cui si riesce ad accedere alle pagine.

    Ho pensato che si fosse corrotto il programma interno (mi avevano detto che poco tempo fa c’era stato un blackout in tutto il condominio), quindi ho pensato di riscaricare dentro il programma originale, ma mi sono accorto di aver perso le icone. Pertanto stasera, terminato l’infausto compito, ho scaricato il programma originale senza però ottenere il risultato sperato.

    Che cosa può essere accaduto?

    Da remoto tutti gli altri dispositivi sono raggiungibili e posso fare tutte le operazioni di spionaggio sia con Toolly che con logicLab senza perdere mai la connessione, quindi ritengo che quest’ultima non possa essere la causa del problema.

    E’ possibile che il cMT si sia rotto? Va sostituito?

    #62924
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    POsso consigliare di verificare le reti, verificare che non ci sia un altro dispositivo con stesso IP, che le 2 LAN siano su due network diverse e se usate non connesse alla stessa rete fisica…

    #62925
    Marcello
    Partecipante

    Posto queste informazioni sperando possano essere utile per altri.

    Dopo aver controllato tutti gli indirizzi IP e verificato che non ci fossero problemi di sovrapposizioni e non risolvendo il mancato funzionamento, ho installato un programma pilota che mettesse in evidenza lo stato di tutte le periferiche comprese schede SD e porte USB. Il problema in questo caso non si verificava e avevo tutti check OK sullo stato di comunicazione di tutti i dispositivi.

    Ma se rimettevo il programma originale il Cloud HMI ritornava l’errore solito.

    A questo punto ho installato un altro programma pilota che facesse, con una Macro, la scansione di tutte le memorie (LB,LW,PLW,RW, EM ecc…), arrivato a scansionare le memorie EM è andato in crash.

    Ho estratto la scheda SD e l’ho trovata illeggibile (anche se lo stato di dava OK). Ne ho messa un’altra e installato il programma originale. Ripartito tutto alla perfezione. Considerando che non utilizzo i Get o i Set con il suffisso Ex nelle Macro credo che il programma si bloccasse per la memoria corrotta sulla scheda SD.

    I condomini mi hanno poi confermato che c’era stato un brutto sbalzo di tensione giorni prima che aveva fulminato molte lampade a led, magari quello sbalzo di tensione ha interferito sulla scrittura della scheda e l’ha danneggiata.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.