Vai al contenuto

Collegamento paired di 2 convertitori ATC-1000

Home Forum Convertitori di interfaccia Collegamento paired di 2 convertitori ATC-1000

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #35659
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno a tutti, sollevo il problema nel collegare 2 convertitori ATC-1000 tra di loro in paired, in pratica devo connettere un PC ad una macchina che ha una interfaccia RS232. Non capisco come creare il paired tra i due convertitori, io li ho configurati così: Lato PC (Convertitore ATC-1000 collegato via RS232):

    Administrator settings: Indirizzo IP: 192.168.0.30, Subnet:255.2555.255.0, Gateway:192.168.0.1, IP: statico
    TCP Mode: Telnet server, remote server ip address: 192.168.0.30
    UART: Settato come la configurazione della macchina

    Lato macchina (Convertitore ATC-1000 collegato via RS232):

    Administrator settings:
    Indirizzo IP: 192.168.0.31, Subnet:255.2555.255.0, Gateway:192.168.0.1, IP: statico
    TCP Mode: Telnet client, remote server ip address: 192.168.0.30
    UART: Settato come la configurazione della macchina

    Non capisco per quale motivo non funziona il collegamento, con un solo convertitore a causa del software del macchinario non posso farlo perchè non accetta le porte virtuali. Ho guardato in giro nel forum ma non trovo una spiegazione mirata sul problema in questione.

    #38508
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non scrivi nel TCP Mode che port number hai impostato, deve essere la stessa per  entrambi i dispostivi. Nel convertitore settato come server non occorre impostare l’IP del remote server. Se così è la configurazione che hai fatto è corretta quindi divrebbe funzionare, ma quando dici che non funziona vuoi dire che testi direttamente il funzionamento del software di connessione con la macchina e non và, oppure che hai fatto una semplice prova di echo caratteri seriali con un emulatore di terminale (Esempio Toolly) ?

    Per minimizzare il traffico dati sulla rete nel caso di funzionamento paired consiglio di utilizzare il protocollo UDP che non prevede l’ack sui pacchetti inviati. In una connessione seriale tra due apparecchiature il controllo sulla congruità dei dati è già svolto dal protocollo seriale.

    Per accertare il funzionamento proverei con il terminale di Toolly ad inviare caratteri sulla seriale del PC (Dove è connesso l’ATC-1000) e cortocircuitando tra di loro i pin 2 e 3 del connettore seriale dell’altro ATC-1000 verificare se ricevo l’echo dei caratteri inviati (Vedi foto).

    Ricordo che accertata la funzionalità della connessione paired tra i due dispositivi, il funzionamento della connessione con la macchina è condizionato da altri fattori come ad esempio i ritardi della comunicazione sulla rete ethernet, il possibile frazionamento dei pacchetti, ecc…

    #38509
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non capisco poi quando dici che il software del macchinario non accetta le porte virtuali, la porta virtuale è un software che installi sul PC e ti fà vedere il convertitore ATC-1000 connesso al tuo macchinario come una porta COM fisica del PC. Non devi installare nulla sul macchinario.

    #38512
    Anonimo
    Inattivo

    Mi sono dimenticato di scrivere che la porta è settata come 23, per quanto riguarda il software della macchina che intendevo io è quello per fare il link al controller. Questo software è scritto in assembler è giustamente accede direttamente alla memoria porta senza passare per Windows, perciò l’applicativo VirtualCOM non può funzionare in nessun modo!

    Io l’ho testato con Toolly, prima di provare il software link del macchinario da taglio, è mi dava qualche grattacapo. Ieri ho pensato insieme a un mio collega può dare problemi alla comunicazione il fatto che tra i due ATC-1000 ci siano 3 switch ethernet ? Perchè potrebbe essere che i segnali degli ATC si perdino !

    Domani comunque provo a togliere il mio errore nell’impostare il IP server address nell’ATC-1000 che fa da server !

    Quando facevo le prove con un solo ATC-1000 collegato nella macchina e sfruttando la VirtualCOM installata nel PC passavo solamente su 2 switch ethernet è funzionava con Toolly. Invece come ti ho scritto prima utilizzandone 2 per macchina di ATC-1000 mi da parecchi problemi anche testando il tutto con Toolly.

    #38513
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    L’utilizzare piu switch ethernet non dà problemi sempre ammesso che i due punti siano sulla stessa rete (Non è che hai delle VLAN che isolano i due punti). Pure il fatto che hai definito il remote IP server nell’ATC-1000 settato come server non dà problemi (L’impostazione viene ignorata).

    Strano che non funzioni testando il tutto con Toolly, proverei a connettere i due ATC-1000 su di un solo switch per fare i tests. Ti ricordo che puoi provare anche a impostare la comunicazione in UDP tra i due ATC-1000.

    Non capisco però visto che le prove con il VirtualCOM erano positive, perchè non usi un solo convertitore (Lato macchinario) ed il VirtualCOM sul PC dove hai il software di controllo ?

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.