Vai al contenuto

Collegamento tra oggetti in rami ladder

Home Forum Informazioni ambiente di sviluppo LogicLab Collegamento tra oggetti in rami ladder

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #36008
    Emiliano
    Partecipante

    Allego uno screenshot dove è evidenziato in rosso il collegamento che avremmo voluto fare così come è descritto nel manuale a pag 154 ma che, in questo caso, l’ambiente operativo non ci ha permesso di realizzare e siamo stati costretti a definire ed utilizzare una variabile di appoggio (connect). In passato abbiamo realizzato dei programmi comprensivi di comunicazione modbus senza incontrare il problema evidenziato.

    Durante l’esecuzione del programma non abbiamo rilevato errori di comunicazione tuttavia i valori letti in modbus sono “0” perché il buffer non viene riempito. L’impossibilità di eseguire questo collegamento e il mancato riempimento del buffer sono connessi ? Come possiamo evitare che questa situazione si verifichi in futuro ?

    #39562
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nel linguaggio ladder non puoi incrociare i fili, però quello cha hai fatto mi sembra corretto (Ma di che tipo è connect, dovrebbe essere un UDINT).

    Intanto ricordo che l’operando ADR può anche essere utilizzato liberamente nel ladder (Cioè non connettendolo ad alcun filo) come nel programma di esempio (PTP114A620, LD_ModbusMaster) a pagina 154 del manuale (Estratto).

    Dalla versione 4 di LogicLab è stato modificato l’editor ladder e trà le caratteristiche è stata aggiunta la possibilità di definire sui pin di ingresso dei FBs anche delle equazioni (Esempio ADR(RxData)) come si può vedere nel programma di esempio (PTP114A650, LD_ModbusMaster (Estratto)).

    Come si vede nell’esempio è stata anche sostituita l’apertura della porta seriale utilizzando il nuovo FB SysSerialPort.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.