Vai al contenuto

Comando da sistema SCADA di carichi trifase

Home Forum Discussioni su problematiche generali Comando da sistema SCADA di carichi trifase

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35844
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Dobbiamo realizzare un carico trifase comandato da SCADA con i vostri moduli espansione relè SlimLine Modulo espans. I/O uscite relè 16In 8Out, e per contenere i costi non possiamo usare contattori. Dobbiamo commutare 36 piccoli carichi monofase 220 V (correnti sempre inferiori a 1 A, precisamente 152 mA, 303 mA e 758 mA) però con carichi che a volte sono costituiti da condensatori e da induttori.

    Pensi che possiamo stare tranquilli per l’incollamento dei contatti ? Mi preoccupano molto i carichi capacitivi. Ho letto il vostro documento sul corretto utilizzo delle uscite con relè, ma ho ancora dei dubbi.

    Per il controllo pensavamo a 1 CPU SlimLine Eth e 5 moduli exp. In questo caso avremmo un assorbimento su bus di 750 mA max. Però, usando effettivamente solo 32 uscite e gli ingressi mai più di uno per volta, posso ritenere di non sovraccaricare il bus da 0.6 A o devo ricorrere ad un diverso modulo CPU ?

    #39064
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La corrente richiesta dai carichi è estremamente bassa, ma attenzione al carico capacitivo, una capacità al momento della connessione è un cortocircuito e la corrente in quell’istante tende all’infinito (Come vedi nella nostra nota applicativa può andare anche a 40 volte la corrente nominale). Quindi ti consiglio di proteggere il contatto del relè, puoi utilizzare a tale scopo una resistenza in serie al carico.

    Siccome il carico è in alternata la capacità continuerà a caricarsi/scaricarsi facendo passare corrente nella resistenza, quindi bisognerà utilizzare una resistenza di pochi Ω per evitare grosse potenze in dissipazione. Vado molto a naso e quindi ti consiglio di provare quello che cito come dati.

    Metterei per iniziare una resistenza da 4.7Ω che ipotizzando una corrente media di 1 A dissiperebbe una potenza di 4.7 Watt. Naturalmente se scendi di valore resistivo scendi anche con la potenza dissipata ma come detto devi fare sperimentazione.

    Una tecnica più raffinata immaginando che tutti i comandi a 220 Volt operino sulla stessa tensione o su tensioni in fase tra di loro, è di acquisire con un ingresso digitale (Tramite un trasformatore) la tensione di rete e campionandola in tast Fast ad 1 mS, potrai così commutare il relè di uscita solo sul passaggio per lo zero, in pratica realizzi un circuito zero crossing detector. Naturalmente dovrai anticipare il comando di qualche mS per compensare il tempo di ritardo del relè.

    Il modulo CPU compact Ethernet supporta al massimo 4 moduli di espansione, avendone 5 dovrai per forza utilizzare il modulo CPU base.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.