Vai al contenuto

Come collegare e gestire un touchscreen

Home Forum SlimLine (Raspberry) Come collegare e gestire un touchscreen

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #47984
    Marcello
    Partecipante

    Stavo analizzando il nuovo SlimLine basato su Raspberry mi chiedevo se è possibile gestire un touchscreen tramite la porta HDMI.

    #47986
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Si certo è possibile collgare un monitor HDMI, il touchscreen andrà connesso alla porta USB. Se cerchi su Internet troverai una infinità di pannelli touchscreen adatti alla connessione con Raspberry.

    Anche se la scheda Raspberry ha il DSI display connector (E’ accessibile solo aprendo il contenitore SlimLine) a cui è possibile collegare un display compatibile, io consiglio di scegliere i modelli che si interfacciano via HDMI.

    Per la gestione della grafica puoi poi svilupparti applicazioni con l’ambiente che preferisci, intuitivo può essere l’utilizzo di Node-RED (Articolo).

    Restando in ambiente Axel molto semplice ed intuitivo è l’utilizzo di PageLab un tool di sviluppo che importa direttamente i simboli esportati da LogicLab e permette lo sviluppo della interfaccia grafica in modo molto simile a quello dei pannelli HMI (Articolo).

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.