Ciao a tutti, la cosa è fattibile ma è stata pensata nella maniera sbagliata, bisogna girarci attorno. Ci sono due sistemi: uno usando convertitori RS232/RS422 e uno usando una coppia di ATC-1000 (anche se è un pò un accrocchio).
Metodo 1 – Convertitore RS232/RS422
Premessa -> Assumiamo che i PC siano windows XP
Pannello di controllo -> Connessioni di rete
Selezionare “Crea nuova connessione” – > “Installazione di una connessione avanzata” -> “Connetti direttamente ad un altro computer”.
A questo punto si sceglie se “Guest” oppure “Host”. Un PC va Guest e l’altro host. Poi si continua con le configurazioni richeste dall’installazione guidata.
Metodo 2 – ATC-1000
Connettere i due ATC-1000 con la connessione 422.
Configurarli con la massima velocità seriale possibile in relazione alla lunghezza del cavo.
Configurarli entrambi come TCP SERVER
Ora collegarsi da ogni PC collegarsi in telnet con il relativo dispositivo, scrivere nel terminale e verificare che compaia correttamente quanto scritto sul terminale remoto (ovviamente fare anche la prova inversa).
Installare OpenVPN sui due PC (https://openvpn.net/index.php/open-source/downloads.html) e configurarli come “TCP CLIENT” e farli puntare ad IP/PORTA del relativo ATC-1000 (Vedere la documentazione di OpenVPN per i dettagli).
Se questo non funzionasse va ribaltata un pò la configurazione: Un ATC-1000 va messo come TCP SERVER e l’altro come TCP CLIENT (che punti all’IP del PC relativo). Nel sito ove ATC-1000 è server impostare OpenVpn come TCP CLIENT (che punta al’IP dell’ATC-1000 relativo), nel sito ove ATC-1000 è TCP client OpenVpn va messo come TCP SERVER.