Per impostare il modo di comunicazione seriale Baud rate, parità, numero di bits, utilizzare i comandi:
&B: Speed: 300, 600, 1200, 2400, 4800, 9600, 19200, 38400, 57600, 115200 (Esempio &B19200<CR>)
&D: Data bits: 7, 8 (Esempio &D8<CR>)
&P: Parity: N: none, O: odd, E: even, M: mark, S: space (Esempio &PE<CR>)
&V: Variable Parity: 0: Variable Parity Off, 1: Variable Parity On (Esempio &V0<CR>)
&S: Stop bits: 1: 7 bits, 2: 8 bits (Esempio &S1<CR>)
Attenzione! I nuovi valori impostati sono salvati nella memoria ritentiva, per rendere effettive le impostazioni occorre eseguire un reboot (R<CR>) oppure spegnere e riaccendere il PortStore.
In merito al livello dei segnali RS232 riporto le caratteristiche di tensione richieste dallo standard EIA RS-232 sui segnali, che sono:
Mark: Compresi tra -3 e -15 V;
Space: Compresi tra +3 e +15 V;
Incertezza: Compresi tra -3 e +3 V;
Riporto una rilevazione oscillografica del segnale RS232 in uscita al PortStore.