Ti aggiungo altre semplici informazioni, i PLC eseguono i programmi ciclicamente, lo SlimLine prevede 3 differenti Tasks di esecuzione (Topic). Di solito i programmi logici sono inseriti nella task Slow, il sistema operativo legge gli ingressi logici poi esegue tutti i programmi inseriti nella task e poi aggiorna le uscite logiche (Queste operazioni sono svolte ciclicamente ogni 10 mS).
La normativa prevede 5 linguaggi, perché per ogni tipo di operazione da svolgere si utilizza il linguaggio più consono. Per la logica il linguaggio è LD, mentre per i calcoli è preferibile usare FBD o ST. Per realizzare un programma devi partire dalla definizione degli Ingressi/Uscite che poi leghi nel tuo programma con sequenze logiche (Serie e parallelo) proprio come fai con uno schema elettromeccanico a relè.
Se ti servono dei relè di appoggio ecco che definisci delle variabili di tipo BOOL che userai come bobine (Coil) all’interno di rami logici. Ogni relè all’interno del PLC (Come pure gli ingressi e le uscite) ha infiniti contatti ausiliari, per cui potrai usare i contatti del tuo relè di appoggio (Sia NO che NC) in tutti i rami che vuoi.