Vai al contenuto

Come realizzare una rete RS485 con dispositivi Spider

Home Forum Monitoraggio IP (HW-group) Come realizzare una rete RS485 con dispositivi Spider

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35212
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Lo Spider può essere connesso in rete RS485, ogni spider può acquisire fino a 4 sensori One-Wire, vedi elenco sensori disponibili. Alla stessa rete RS485 possono essere connessi fino ad un massimo di 8 dispositivi Spider (Selezionare l’indirizzo con gli appositi dip-switches).

    La rete RS485 deve essere ad anello Daisy-Chain Topology, non è possibile realizzare connessioni a stella Star Topology, e questo in molti casi complica la realizzazione della rete. I dispositivi Spider grazie all’utilizzo di connettori RJ45 ed alla configurazione a doppia rete, permettono di utilizzare i normali cavi patch UTP (Normalmente utilizzati nel networking) per la realizzazione della rete RS485.

    Questo semplifica la posa delle apparecchiature e permette di utilizzare i normali cavi UTP già presenti, senza dover quindi provvedere alla stesura di ulteriori cavi. Per permettere la realizzazione di una rete in una configurazione a stella, HWgroup ha realizzato un apposito HUB di rete denominato S-Hub (Vedi descrizione). E’ possibile connettere a questo HUB fino a 7 dispositivi, la connessione RS485 in ingresso all’HUB verrà resa disponibile a tutti i dispositivi connessi.

    L’S-Hub oltre a distribuire la rete RS485 provvede anche a distribuire l’alimentazione dei vari dispositivi Spider connessi comportandosi proprio come un HUB Power over ethernet. La connessione della rete RS485 all’ingresso dell’S-Hub và fatta sul connettore 1 secondo lo schema.

    RS485 A+: Pin 5-6 (Fili Blù/Bianco e Verde)
    RS485 B-: Pin 3-4 (Fili Verde/Bianco e Blù)

    #37251
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nella libreria SlimLine, esiste un apposito blocco funzione per la lettura dei dispositivi HWgroup. Tramite il FB sHWgSProtocol è possibile effettuare la lettura di dispositivi Spider connessi in rete RS485 con un modulo CPU SlimLine.

    Nel programma di esempio eseguo la lettura dei 4 sensori One-Wire connessi ad uno Spider (Indirizzo 000), per aumentare il numero di Spider letti basterà aggiungere chiamate al FB sHWgSProtocol impostando l’indirizzo del sensore da acquisire. Allego stampa programma e progetto LogicLab completo.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.