Non mi dici se il tuo problema e solo sul linguaggio FBD e quindi sai realizzare programmi oppure ti serve proprio una guida su come realizare un progetto con LogicLab. Intanto in questo topic trovi indicazioni utili su come partire con LogicLab.
Vedo se con il forum riesco ad aiutarti, per partire con un nuovo progetto eseguendo LogicLab occorre scegliere New project definire il nome del progetto, attivare il tick Case sensitive (Non obbligatorio ma consigliato) e scegliere il tipo di target per il quale il progetto viene realizzato, se si realizza un progetto per il simulatore SimuLab (Topic) si può scegliere qualsiasi target (Screenshot).
Agendo con il tasto destro del mouse sul’icona POUs (Program units) è possibile aprire un nuovo programma in uno dei 5 linguaggi possibili, nel tuo caso FBD. Il programma dovrà poi essere inserito in una task di esecuzione (Topic), esempio Back (Screenshot).
Ora ti si aprirà l’editor FBD dove potrai trascinare con il mouse gli oggetti di sistema e/o le funzioni o FB che desideri, nel mio screenshot ho inserito un FB di acquisizione ingresso analogico. Gli oggetti bordati in rosso in alto potrai collegarli agli ingressi uscite del FB per parametrizzarlo.
Ecco il programma terminato in simulazione con SimuLab, come si vede dallo screenshot viene acquisito il valore analogico dall’ingresso 0 del modulo CPU Compact e vengono eseguiti alcuni calcoli sul valore (Download programma MyProjectFBD).