Vai al contenuto

Come verificare il numero di telefono del chiamante

Home Forum Soluzioni di comunicazione cellulare Gemalto Come verificare il numero di telefono del chiamante

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35444
    Loris
    Partecipante

    Dovrei fare un applicazione con un PLC che mi registra il numero di telefono da una chiamata partita da un un impianto di allarme senza aprire la linea telefonica e quindi generare traffico . Adesso la domanda è, esistono comandi AT del modem Cinterion che mi permettono di comunicare al PLC il numero di telefono del chiamante e comunicarlo alla cpu senza aprire la linea, eventualmete rifiutando la chiamata al sencondo squillo ?

    #37878
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Devi inviare utilizzare il comando AT+CLIP Calling Line Identification Presentation, inviando al modem il comando AT+CLIP=1, quando arriva una chiamata telefonica il modem invia sulla seriale la stringa CLIP nnnnnn che indica il numero di telefono del chiamante seguita da una seconda stringa RING. Basterà intercettare queste stringhe con il PLC ed estrarre il numero dalla stringa ricevuta.

    Se vuoi contare gli squilli conti quante volte ricevi la stringa RING e con il comando ATH0 sganci la chiamata.

    Se devi fare tutto questo con un PLC considera l’uso dei nostri SlimLine con una CPU compact ed utilizzando la libreria eModemLib (Topic) hai tutto questo già fatto, basta collegare il modem alla porta seriale del modulo CPU.

    #37879
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo a quanto già detto che questa tecnica viene utilizzata da alcuni nostri clienti per gestire un heartbeat di controllo sul funzionamento di sistemi. I vari PLC sul territorio eseguono a tempi regolari la chiamata al PLC di controllo il quale acquisisce il numero del chiamante senza rispondere (Quindi senza costi).

    Se il PLC di controllo non riceve la chiamata da uno o più PLC sul territorio dopo un tempo genera un allarme informando sul problema. Ricordo che i nostri sistemi SlimLine possono gestire un file system e visualizzare pagine web, nella fattispecie i numeri dei PLC da controllare possono essere memorizzati in un file CSV che può essere facilmente modificato con una connessione in FTP.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.