Comportamento della procedura di Pass-Through
Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Comportamento della procedura di Pass-Through
- Questo topic ha 4 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 9 mesi fa da
Massimo.
-
AutorePost
-
Marzo 16, 2012 alle 7:53 am #35182
Anonimo
InattivoStò utilizzando un Vs pannello MT8070iH connesso in seriale con un PLC Omron, trovo molto comodo poter utilizzare la funzione di Pass-Through per poter programmare il PLC Omron da remoto utilizzando la connessione ethernet del pannello. Ma ho notato alcuni comportamenti strani in pratica:
– Durante il funzionamento del Pass-Through il touch del pannello non viene disabilitato;
– Alla disattivazione del PLC On-Line sul programma Omron il pannello rimane bloccato e anche se da Project Manager -> Pass-Through agisco sul pulsante Stop pass-through il servizio non viene disabilitato.Marzo 16, 2012 alle 8:26 am #37171Sergio Bertana
Amministratore del forumLa funzione Pass-Through permette di poter accedere tramite connessione TCP/IP su rete ethernet ed anche Internet, al PLC connesso in seriale al pannello operatore. Attivando il Pass-Through, sul PC viene installata una porta seriale virtuale, che è fisicamente connessa alla porta seriale del pannello.
Attivando il tool di sviluppo del PLC connesso al pannello e definendo come porta seriale di connessione la porta virtuale (COMx) installata dal Pass-Through, è possibile operare sul PLC tramite la connessione ethernet al pannello come se il PLC fosse fisicamente connesso alla porta seriale del PC.
Durante questa fase naturalmente il pannello non può dialogare con il PLC per lo scambio dati, quindi viene visualizzato un pop up con l’indicazione PLC no response (Screenshot). Se la finestra viene chiusa con il tasto Close, è possibile continuare ad operare sul pannello ma tutte le operazioni che vengono effettuate non hanno alcun effetto sul PLC.
Non vi è alcun bit interno al pannello che indichi che è in corso la procedura di Pass-Through, se si vuole evitare che l’operatore operi sul pannello durante questa fase occorre predisporre un quadro di service e tramite l’accesso remoto al pannello (Client Vnc, vedi post), attivare il quadro in modo da informare l’operatore che è in corso una procedura di servizio da remoto.
Per quanto riguarda l’arresto del servizio di Pass-Through, ci sono comportamenti diversi in base ai diversi protocolli veicolati dal servizio.
Nel caso di protocollo modbus la procedura corretta è: Disattivare PLC on line sul tool di programmazione PLC e poi agire sul pulsante Stop pass-through.
Nel caso di Omron la procedura corretta è: Agire sul pulsante Stop pass-through e poi disattivare PLC On line sul tool di programmazione PLC.
Gennaio 26, 2014 alle 8:44 pm #38029Anonimo
InattivoHo un terminale MT8070i sul quale attivo la funzione pass through. Vorrei passare ad un terminale EMT3070A con funzione invio email a seguito di un evento/avaria.
Esiste anche per questo terminale la stessa funzione pass through ?
Come si fa ad attivarla ?Gennaio 27, 2014 alle 4:59 pm #38030Sergio Bertana
Amministratore del forumCerto la procedura di Pass-Through è attiva anche sui terminali serie eMT. Per la programmazione di questi terminali si utilizza il nuovo EasyBuilderPro dal cui pannello Utility Manager è possibile attivare la procedura esattamente come veniva fatto con la vecchia serie di pannelli (Screenshot).
Luglio 2, 2014 alle 3:52 pm #38305Massimo
ModeratoreCon le nuove versioni del software, quando si attiva il Pass-Through, il pannello continua a comunicare con il dispositivo ad esempio connesso in seriale RS232. Naturalmente i paccheti dati in transito sul Pass-Through sono veicolati tra i pacchetti in scambio tra il terminale ed il dispositivo.
Può succedere che il rallentamento della comunicazioni provochi un errore di comunicazione sul pannello (Pop-up PLC no response), e/o un rallentamento della comunicazione Pass-Through. E’ possibile disabilitare la comunicazione tra HMI e dispositivo agendo sulla LW 9903 impostandola a 2.
Ricordo che anche se il Pass-Through installa una COM virtuale nel PC ma non è possibile modificare da PC i parametri di comunicazione che restano sempre quelli impostati nel progetto pannello.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.