Comunicazione Modbus multidrop wireless
Home › Forum › Convertitori di interfaccia › Comunicazione Modbus multidrop wireless
- Questo topic ha 10 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Dicembre 2, 2015 alle 1:36 pm #35894
Anonimo
InattivoBuongiorno abbiamo acquistato da voi dei radiomodem ATC-3200, li abbiamo già utilizzati in passato per convertire una linea Modbus RS485 a due fili in wireless.
Con questi nuovi ho un problema, usando il simulatore Modbus Poll invio correttamente il dato al mio dispositivo collegato tramite ATC-3200, il dato viene correttamente elaborato e visualizzato ma non ho la risposta sul simulatore e mi da un errore di timeout.
Ne ho in casa tre pezzi della precedente fornitura i quali non presentano questo problema e funzionano correttamente. Avete qualche suggerimento a tale proposito ?
Dicembre 2, 2015 alle 1:41 pm #39242Sergio Bertana
Amministratore del forumIl convertitore ATC-3200 è un convertitore ZigBee/Seriale, tramite il software a corredo è possibile configurare il dispositivo come master o come slave. Un dispositivo master può dialogare con tanti dispositivi slaves e questo permette di creare reti multidrop.
Naturalmente la rete funziona come la rete cablata, l’apparecchiatura connessa con il convertitore ATC-3200 master invia il pacchetto di interrogazione con l’ID del dispositivo slave da interrogare, tutti i convertitori ATC-3200 salve ricevono il pacchetto e lo inviano alla loro seriale. Ma solo l’apparecchiatura slave con l’ID richiesto risponderà ed il pacchetto verrà ricevuto dal master.
Ora da quello che scrivi, sembra che il pacchetto di interrogazione Modbus inviato dal PC master arrivi alla apparecchiatura slave ma non funziona l’invio della risposta al master. Per provare ti consiglio di utilizzare una classica connessione in RS232, sul convertitore ATC-3200 slave connetti un loopback (Cortocircuita tra di loro i pin 2 e 3 del connettore DB9 della seriale). In questo modo tutto quello che viene ricevuto viene ritrasmesso.
Sul PC utilizzando un programma di emulazione terminale (Esempio Toolly) invia dei caratteri verso la seriale del convertitore ATC-3200 master, dovresti ricevere il carattere indietro dallo slave. se non lo ricevi puoi collegare un’altro PC alla seriale del convertitore slave e sempre con Toolly verificare se i caratteri inviati dal master sono ricevuti dallo slave e puoi anche testare l’invio verso il master.
L’esito di queste prove ci danno l’idea del funzionamento del convertitore, poi possiamo passare al test con il Modbus.
Dicembre 2, 2015 alle 2:37 pm #39243Anonimo
InattivoHo provato con la porta RS232 risulta essere tutto OK, ho provato collegando un converter MOXA RS232-485 per provare la parte 485 e ho solo la trasmissione da parte del dispositivo MASTER ma non va dallo SLAVE al MASTER.
Dicembre 2, 2015 alle 2:49 pm #39244Sergio Bertana
Amministratore del forumMolto strano quello che dici, se và in RS232 vuol dire che la comunicazione tra i due convertitori funziona, se il tuo dispositivo slave riceve i dati sembrerebbe che la comunicazione è corretta (quindi baud rate, parità, ecc).
Il fatto che il tuo dispositivo trasmetta la risposta ma questa non arrivi al master sembrerebbe indicare che il convertitore non riesce a capire il frame ricevuto dal tuo dispositivo. Questo è molto strano e strano sopratutto il fatto che i modelli che hai in casa funzionino.
Non sono sicuro sul tipo di comunicazione che hai tra il convertitore ed il tuo dispositivo, è una RS485 a due o quattro fili ?
Dicembre 2, 2015 alle 3:02 pm #39245Anonimo
InattivoConnessione in RS485 a due fili, i vecchi modelli che ho in casa funzionano perfettamente.
Dicembre 2, 2015 alle 3:17 pm #39246Sergio Bertana
Amministratore del forumHai provato a mischiare il master del vecchio modello con gli slaves del nuovo modello e viceversa. Tanto per capire se il problema è nella gestione del master o dello slave. Poi non ti rimane altro che compilare l’RMA ed inviarceli per dei tests. Io poi li proverò con un dipostivo Modbus per capire se funzionano.
Dicembre 2, 2015 alle 3:21 pm #39247Anonimo
InattivoCome Master uso un nuovo modello e non ho problemi, il problema è nella gestione della risposta dello SLAVE.
Ho controllato il circuito della interfaccia RS485 interno al radiomodem e c’è una differenza su una resistenza R14 montata sui nuovi modelli che sui vecchi non è montata (Ecco la foto). Ho provato a rimuoverla ed ora il sistema sembra funzionare.
Dicembre 3, 2015 alle 9:42 am #39253Sergio Bertana
Amministratore del forumGrazie a Matteo per la collaborazione, probabilmente è una resistenza di terminazione e/o polarizzazione. Ora contatto il fornitore per cercare di capire come mai nei nuovi modelli questa resistenza è montata mentre nei vecchi non lo era.
Dicembre 3, 2015 alle 10:25 am #39255Sergio Bertana
Amministratore del forumIl fornitore è molto dispiaciuto dell’errore… Come mi spiega queste due resistenze R14 ed R15 sono in realtà due jumpers (Resistenze a 0 Ω) che sono montate o meno in base a richieste dei clienti.
In pratica come si vede dall’estratto dello schema elettrico, le due resistenze vanno rimosse quando si utilizza la rete in multidrop (Come nel tuo caso).
Marzo 26, 2021 alle 10:10 am #59254Luca
PartecipanteBuongiorno, riprendo questo thread per un’informazione. Ho un PLC collegato a dispositivi via modbus RTU. Vorrei collegare degli altri dispositivi in cui però non posso arrivare con cavo seriale. Posso prendere una coppia di questi ATC-3200 e fare da ponte wireless via zigbee?
Poi, una volta che al PLC è collegato l’atc 3200 master, nella rete zigbee posso collegare altri dispositivi di terze parti? Tipo ad esempio un attuatore zigbee (es. valvola termostatica), e comunicare con lei?
Marzo 26, 2021 alle 10:14 am #59364Sergio Bertana
Amministratore del forumAlla prima parte della domanda posso rispondere di si, una coppia di radiomodem ATC-3200 (Od il suo fratello maggiore per portata ATC-873) si comporta come un cavo RS485 (Fatto salvo i ritardi di comunicazione).
Alla seconda parte della domanda rispondo di no, purtroppo gli ATC-3200 hanno un loro protocollo Zigbee proprietario, quindi puoi mettere un master e tanti slaves ma sempre ATC-3200.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.