Vai al contenuto

Comunicazione Modbus RTU su Slimline Compact Ethernet

Home Forum Discussioni su problematiche generali Comunicazione Modbus RTU su Slimline Compact Ethernet

Taggato: , ,

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #45094
    Giuseppe Cattaneo
    Partecipante

    Dovrei comunicare con un inverter via Modbus RTU, normalmente comunico con un pannello Weintek via Modbus TCP/IP, ma ho letto nelle caratteristiche che il modulo può utilizzare modbus RTU. Ho notato però che l’inverter in questione usa la RS485.

    Come mi conviene fare questa comunicazione a questo punto? Meglio un convertitore Ethernet/RS485  o passare dalla 232 e usare un convertitore 232/485?

    Siccome questa comunicazione dovrà passare solo il riferimento di velocità ho come alternativa l’acquisto del modulo di uscite analogiche e dare un riferimento analogico 0-10Vdc. Che dite? come devo procedere?

    #45106
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Tutte le soluzioni che hai prospettato sono possibili, la più semplice ed economica è utilizzare un convertitore RS232/Rs485 ed utilizzare la porta seriale per comunicare con l’inverter. Nella nostra gamma di convertitori Seriale/Seriale trovi modelli economici (Non isolati galvanicamente) o modelli più costosi isolati galvanicamente.

    In alternativa puoi utilizzare un convertitore Ethernet/Seriale in questo topic trovi una descrizione di come utilizzarlo.

    Poi certamente puoi utilizzare uscite analogiche per la gestione della velocità, ma il vantaggio della connessione in Modbus è che oltre alla velocità è possibile gestire altri comandi dell’inverter e/o acquisire informazioni ad esempio gestirne la diagnostica.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.