Vai al contenuto

Comunicazione seriale su cavo ethernet

Home Forum Discussioni su problematiche generali Comunicazione seriale su cavo ethernet

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #69965
    Anonimo
    Inattivo

    Uno dei miei clienti e in fase di modernizzazione dell’impianto di riscaldamento condominiale, è utilizzata una pompa di calore Keba, in abbinamento di un impianto fotovoltaico.

    La centralina AP 440 di comando della pompa è montata in casa ed è abbastanza lontana dal locale caldaia, la comunicazione fra centralina e caldaia e una communicatione Modbus RTU.

    Il problema è che non possiamo arrivare con cavo apposito da un sistema all’altro, pensavo di utilizzare 2 convertitori ethernet-seriale ATC 1200 perchè in caldaia abbiamo rete locale ethernet connessa alla casa tramite un ripetitore WiFi. Spero di avere una comunicazione transparente fra centralina e caldaia utilizando la rete interna WI-FI e/o ethernet.  E fattibile ?

    #69969
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Utilizzando due convertitori ATC-1200 uno impostato come server e l’altro come client connessi entrambi alla stesa rete ethernet, non importa se in mezzo ci sono dei ripetitori WiFi che riportano la rete tu puoi avere una connessione seriale trasparente.

    Naturalmente la conversione seriale/Ethernet introduce sicuramente ritardi che possono andare da pochi mS fino a 100 mS e più (Dipendono anche dall’intasamento della rete Ethernet). Ma siccome mi dici trattarsi di un Modbus RTU gli eventuali ritardi sono sicuramente tollerabili e gestiti dal sistema.

    Molte volte mi viene chiesto se è possibile utilizzare questi convertitori Seriale/Ethernet per collegare centraline antifurto o centrali antincendio, ecco in questi casi il protocollo seriale è proprietario e può succedere che il sistema controlli i tempi di latenza generando errori di comunicazione.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.